Far conoscere a chiunque, banche e potenziali investitori inclusi, lo stato di salute delle imprese: è l’obbiettivo (riuscito) dell’nsaPMIndex realizzato da NSA, che da questo numero Economy rielabora per settori e località. Se si tiene alla salute di un paziente, si devono tenere costantemente monitorate le sue condizioni. E se il convalescente si chiama PMI,...
+ 3 mld € di finanziamento nei prossimi tre anni con l’abolizione dei monopoli dei confidi prevista dall’Art.18 del Decreto Crescita. Un ‘elaborazione della ricerca del Laboratorio di Statistica Applicata alle Decisioni Economiche dell’Università Cattolica sugli effetti dell’articolo 18 porta a concludere che, grazie all’abolizione dei monopoli dei confidi, i finanziamenti alle Micro-PMI nei prossimi...
L’abolizione della lettera r) all’art.18 del Decreto Crescita verrà discusso in questi giorni in parlamento. Il Gruppo Nsa analizza l’attuale situazione italiana attraverso una pagina del CORRIERE DELLA SERA, in cui con una vignetta illustrata, spiega in modo semplice ma non banale. CORRIERE DELLA SERA: Art.18 Decreto Crescita: più finanziamenti alle PMI
L’abolizione della lettera r) all’art.18 del Decreto Crescita verrà discusso in questi giorni in parlamento. Il Gruppo Nsa analizza l’attuale situazione italiana attraverso una pagina di Repubblica, in cui con una vignetta illustrata, spiega in modo semplice ma non banale le differenze di accesso al credito tra le varie regioni italiane. LA REPUBBLICA: Art.18 Decreto...
Cliccando sul link è possibile visualizzare il video
La centralizzazione del fondo di garanzia disposta dal Decreto Crescita divide in due l’Italia. Con i portatori di interessi contrastanti che affilano le armi per far valere le rispettive ragioni nell’iter parlamentare di conversione, che dovrà essere completato entro fine giugno. LAREPUBBLICA: Fondi di Garanzia, il Decreto Crescita divide gli operatori
Gaetano Stio, presidente del Gruppo NSA, primo mediatore creditizio italiano che ad oggi ha presentato 32.000 domande di accesso al fondo centrale di garanzia, in risposta all’articolo pubblicato il 16 maggio scorso (DECRETO CRESCITA: «CAMBIARE LE NORME CHE RESTRINGONO L’ACCESSO AL CREDITO») sottolinea alcuni dati sulla Regione Abruzzo. EKUONEWS.IT:Decreto Crescita, Gaetano Stio (Gruppo NSA): Gli...
Decreto crescita (Decreto Legge 30 aprile 2019, n. 34), finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, dopo essere stato approvato “salvo intese” dal Consiglio dei Ministri dello scorso 4 aprile, è già oggetto di una serie di proposte di emendamento. Sono quasi 1.300 quelle presentate alla Camera, di cui 300 della maggioranza, che saranno votate a partire...
Se il decreto legge “Crescita” abolirà la norma che consente alle Regioni di riservare ai confidi di operare in regime di monopolio per accedere al Fondo di garanzia (lettera “r” dell’art.18 c.2 del DLGS 112/98), gli importi garantiti per il finanziamento delle micro e piccole-medie potrebbero vedere un considerevole aumento. È quanto emerge, in estrema sintesi, da...
Cliccando sul link è possibile visualizzare il video