Le Pmi toscane potrebbero beneficiare dell’abolizione della lettera “R” della legge Bassanini, che consente alle Regioni di limitare l’accesso al Fondo di Garanzia dello Stato alle sole domande di finanziamento che passano attraverso i consorzi fidi. È la tesi del gruppo Nsa, leader nella mediazione creditizia, che vede per la Toscana un calo a inizio...
In questa settimana sono previste le votazioni sul DECRETO CRESCITA. Il Lazio è l’unica regione che, dopo aver applicato la lettera r) fino al 31.12.2013, l’ha abolita, dal 1.1.2014, lasciando libere le imprese di rivolgersi ad un confidi o a una banca a seconda della propria convenienza. Gli effetti positivi sono stati immediati passando da...
Udine traina la classifica regionale per numero di domande di finanziamento alle imprese attraverso il Fondo centrale di garanzia. E, per contro, il capoluogo di regione è fanalino di coda. Nella classifica elaborata dall’Ufficio Studi del Gruppo Nsa, mediatore creditizio italiano, Trieste conta 57 operazioni nei primi quattro mesi del 2019 contro le 64 di...
Palermo è la prima provincia siciliana per numero di domande di finanziamento alle imprese attraverso il Fondo Centrale di Garanzia. Nella classifica elaborata dall’Ufficio Studi del Gruppo NSA, il più importante mediatore creditizio italiano, il capoluogo di regione conta 2.995 operazioni, in crescita del 10,5% rispetto al valore registrato nell’anno precedente (2.710 operazioni nel 2017)....
Secondo l’analisi di NSA la Toscana riduce la concorrenza a causa dell’utilizzo della “Lettera R” un protocollo introdotto nel 1998 che obbliga le aziende a passare attraverso i confidi. Ricchi finanziamenti alle imprese in Emilia Romagna, sempre più striminziti in Toscana. Regioni con sistemi economici speculari, eppure la forbice del sostegno medio concesso alle aziende...
In testa Palermo, poi Catania, Ragusa e Messina. Palermo è la prima provincia siciliana per numero di domande di finanziamento alle imprese attraverso il Fondo Centrale di Garanzia. Nella classifica elaborata dall’Ufficio Studi del Gruppo NSA, il capoluogo conta 2.995 operazioni, in crescita del 10,5% rispetto all’anno precedente. […] GAZZETTA DEL SUD: Più risorse alle...
Gaetano Stio, Presidente del Gruppo NSA, plaude alle misure del Decreto Crescita: impediranno alle regioni di limitare l’accesso al Fondo di Garanzia. “Consentire la libera concorrenza del lato dell’offerta è la soluzione migliore per le imprese che necessitano di accedere al credito per crescere e andare avanti” […] AF: Liberalizzare l’offerta va in aiuto delle...
Palermo è la prima provincia siciliana per numero di domande di finanziamento alle imprese attraverso il Fondo Centrale di Garanzia. Nella classifica elaborata dall’Ufficio Studi del Gruppo NSA, il più importante mediatore creditizio italiano, il capoluogo di regione conta 2.995 operazioni, in crescita del 10,5% rispetto al valore registrato nell’anno precedente (2.710 operazioni nel 2017)....