Come vanno i prestiti alle imprese La proroga del temporary Framework europeo (il quadro temporaneo sugli aiuti di stato) annunciata dalla commissaria europea alla Concorrenza Margrethe Vestager la settimana scorsa consentirebbe di allungare fino al 30 giugno 2021 le garanzie speciali sui prestiti alle imprese […] Il governo ha proposto la proroga della cassa integrazione...
Le mosse per evitare la patrimoniale e salvare le imprese Le scelte del Governo rischiano di penalizzare le imprese, facendo saltare le previsioni sulla crescita e avvicinando lo spettro di una patrimoniale […]. Il Ministro Gualtieri conferma che la forte ripresa dei contagi e le nuove misure restrittive territoriali non cambiano i numeri del programma...
È pari a 3,1 miliardi il fabbisogno necessario per prorogare di altri sei mesi, fino al 30 giugno 2021, le garanzie statali al 100% (per i finanziamenti fino a 30mila euro) e al 90% (per i finanziamenti oltre i 30mila euro) concesse attraverso al Fondo di Garanzia per le Pmi sui prestiti erogati nel corso...
La pandemia è costata al comparto 350 milioni di euro su un fatturato che, complessivamente, supera i 6 miliardi. Ma le imprese restano affidabili: ecco le migliori, classificate dall’Nsa Economy Ranking Il settore della ceramica è una delle eccellenze dell’industria italiana, la cui qualità e i cui prodotti sono esportati in tutto il mondo. Stando...
Da October, Intesa e Nsa 200 mln per pmi La piattaforma October è pronta a erogare altri 200 milioni di prestiti istantanei alle pmi italiane. Il nuovo plafond è disponibile grazie alla cartolarizzazione dei finanziamenti già erogati da October, curata da Intesa Sanpaolo […] Per la gestione integrale del ciclo delle garanzie rilasciate sui prestiti...