Cresce l'attesa per il Decreto Sostegno, che, di fatto, rappresenta il primo provvedimento economico dell'attuale Governo. Qualche indicazione sul suo contenuto appare nella bozza preliminare, nella quale sono presenti una discreta varietà di interventi, che vanno dalle misure per il lavoro, alla sospensione delle cartelle esattoriali, dagli aiuti destinati alle "partite IVA" in difficoltà, alla...
Ala è una società del Gruppo NSA specializzata in consulenza per la finanza agevolata Banca Valsabbina potenzia i servizi a favore delle imprese che desiderano accedere ai contributi pubblici. L'accordo perfezionato con la società ALA Finanza Agevolata, società del Gruppo NSA specializzata nella consulenza e nell'operatività per l'ottenimento delle agevolazioni pubbliche, consente alla Banca di...
Nell'anno della pandemia non si sono visti fatturati straordinari nel comparto: è stata preferita una strategia di supporto sociale. D'altra parte, i conti erano già sani, come attesta l'Nsa Economy Ranking. L'industria farmaceutica, così come quella dei dispositivi medici, sono tra le più vitali e prosperose sia in termini di ricerca e sviluppo che in...
Nuovo ingresso nel Gruppo NSA. Si tratta di Aldo Capoferri, che assume la carica di vice direttore commerciale di Nsa, la più grande società in Italia per fatturato nella mediazione creditizia per le imprese. Capoferri, laureato in Economia all'Università degli studi di Brescia, proviene da Ing Bank [...] INVESTIRE: NSA ingaggia Capoferri
IL NUOVO MOSAICO ITALIANO Milano. Da ristori a sostegni e non è solo una questione semantica. Cambia nome l'atteso quinto decreto "Ristori" che si chiamerà "Sostegno", a sottolineare il cambio di strategia che il governo Draghi intende imprimere nella distribuzione degli aiuti economici anti Covid introducendo una maggiore selettività dei soggetti beneficiari. L'esecutivo di Giuseppe...
E' passato giusto un anno dal primo lockdown nazionale, quando l'economia dell'Italia fu costretta a fermarsi quasi completamente, e la scelta del governo Conte per sostenere le imprese fu quella di utilizzare soprattutto il canale bancario, erogando prestiti garantiti in varia misura dallo stato. Più avanti si capì che non sarebbe bastato e cominciarono anche...
Giovanni Salemi, AD di Ala (gruppo NSA), società di consulenza alle aziende interessate ai contributi pubblici, fa una panoramica delle opportunità Incentivare lo sviluppo delle imprese attraverso una serie di bandi messi in campo a livello governativo che permettono di reperire risorse finanziarie a condizioni vantaggiose. È l'obiettivo della finanza agevolata che in questa fase...