L'INDAGINE Presentato il «termometro» firmato da Gruppo NSA e università di Bologna In generale il 2020 evidenzia una contrazione, soprattutto per servizi, trasporti e commercio. Il manifatturiero tiene, l'edilizia ok con il 110% La pandemia impatta sullo stato di salute delle Pmi italiane. L'Ufficio studi del Gruppo NSA (la spa ha sede a Castel Mella),...
Una sostanziale riconferma, con qualche aggiustamento che non minaccia di insidiare l'efficacia dello strumento a favore delle pmi. La bozza di Legge di Bilancio approvata il 28 ottobre, all'articolo 13 fissa tutte le norme relative ai finanziamenti garantiti dal Fondo Centrale per le piccole e medie imprese, che contiene conferme, proroghe e importanti novità relative...
P&G sgr, operatore specializzato nel segmento del credito strutturato e cartolarizzazioni, chiuderà a novembre il suo CDO (Collateralized Debt Obligation) Zoo ABS 4 Plc, lanciato nell'aprile 2007, con un rendimento record del 14% annuo per la classe più junior, a seguito della vendita degli ultimi tre titoli in portafoglio nell'asta tenutasi lo scorso 13 ottobre....
Le PMI italiane sono state colpite duramente dalla pandemia. Secondo l'nsaPMIndex 2021, calcolato su dati di bilancio delle imprese relativi al 2020, si assiste a un calo dell'indice complessivo, che è passato da un livello pari a 105,68 (su bilanci 2019) a un livello pari a 102,99. [...] L'indice annuale sullo stato di salute delle...
Torna l'indice annuale sullo stato delle Pmi, realizzato dall'Ufficio Studi del Gruppo NSA in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Aziendali dell'Universita' di Bologna. Presentato a Milano da Gaetano Stio, Presidente del Gruppo NSA, e dal Prof. Massimiliano Marzo dell'Universita' di Bologna, l'nsaPMIndex'21 sintetizza una complessa elaborazione concentrando la comunicazione su pochi elementi come dipendenti,...
 L'indice di NSA sui bilanci 2020 segnala l'impatto del lockdown sulla liquidità. Servizi, trasporti e commercio i settori più colpiti dell'economia italiana.  Completata la stagione dei bilanci 2020 anche da parte delle aziende, è il momento di quantificare l'impatto della pandemia soprattutto sulle aziende di ridotte dimensioni, che in Italia sono oltre il 90% del...