Il Fondo di garanzia per le pmi è, anche nel 2022, il principale sostegno e supporto alle micro, piccole e medie imprese. Il Fondo oggi vale già il 15% del pil ma deve essere potenziato e migliorato, soprattutto nel favorire l'accesso al credito alle imprese più piccole e meno strutturate. Il periodo di phasing out...
Le imprese bresciane sono tra quelle che negli ultimi due anni e mezzo, da marzo 2020 a settembre 2022, hanno utilizzato di più il Fondo di garanzia dello Stato, uno strumento che agevola l’accesso al credito. Le piccole e medie imprese del sistema Brescia hanno avvicinato e per qualche parametro raggiunto o addirittura superato i ...
La nascita di Planet Finance apre un capitolo importante nella ventennale storia del Gruppo NSA: è infatti una fondamentale scelta strategica che esprime la volontà di distinguersi sul mercato. I primi passi erano già stati compiuti in passato, con la diversificazione dell’offerta che ha portato il Gruppo ad entrare nel mondo del brokeraggio assicurativo –...
Oltre il 30% delle operazioni garantite dal Fondo PMI è con aziende esposte ai rincari delle materie prime. Il dato rispecchia la composizione del portafoglio di molti istituti. Secondo l'Ufficio Studi di NSA (il mediatore creditizio Milanese che assiste le banche per i prestiti garantiti dal Fondo) tra il 2020 e i primi mesi del...
Le banche centrali decidono i prezzi dei soldi (i tassi): al ribasso se l’economia ristagna - cercando d’innescare un po’ di sana inflazione - o al rialzo (FED 26 agosto), se l’inflazione è troppo alta. Dopo anni di tassi negativi per il rilancio dell’economia, ora i soldi costano e costeranno sempre di più per cercare...