Si intensificano i segnali di debolezza dell'economia. Francoforte ora potrebbe essere più cauta sui rialzi dei tassi: i mercati ne prevedono solo due. In calo i depositi degli istituti per i bassi rendimenti. Il credito nell'eurozona frena ancora e si intensificano i segnali di rallentamento dell'economia, mentre i dati sull'inflazione spagnola hanno indicato una netta...
"Dopo l'estate peggiorerà". Il fondatore del Gruppo di informazioni creditizie rompe il tradizionale riserbo e offre una view sul rallentamento della congiuntura. I numeri sul primo trimestre: domande di finanziamento giù tra il 2,4 e il 6%. E ripartono i default. Tassi alti, stipendi fermi, minore disponibilità di denaro pagamenti alle imprese peggiorati. Le strette...
L’invoice Trading è un metodo di finanziamento alternativo per le aziende che ha riscontrato un particolare apprezzamento negli ultimi anni a causa della crescente stretta sul credito. Nasce dal connubio tra finanza e tecnologia ed è un servizio che consente di ottenere liquidità in breve tempo, in genere 48 ore, a costi inferiori rispetto a quelli di un...
A febbraio 2023, i prestiti alle imprese erano diminuti dello 0,5%  e quelli alle famiglie erano cresciuti del 2,5%. La contrazione è confermata anche dai numeri del Fondo Pmi. [...] Gli stessi dati Bce dimostrano che l'erogazione di credito nell'Eurozona sta frenando. Allora che accadrà? Da qualunque punto la si prenda la situazione è complicata....