Banca Valsabbina ha chiuso la sua più grande operazione di cartolarizzazione di crediti derivanti da mutui ipotecari e chirografari erogati a pmi per un valore complessivo di 1,4 miliardi di euro. [...]
La cartolarizzazione permetterà alla banca di rafforzare ulteriormente la propria dotazione di strumenti finanziari disponibili per operazioni di rifinanziamento presso la Banca Centrale Europea, con il fine ultimo di aumentare ulteriormente gli impieghi nei confronti delle pmi. Ricordiamo che, sempre in tema di cartolarizzazioni, a fine maggio Banca Valsabbina ha ampliato a 170 milioni di euro la cartolarizzazione di prestiti alle pmi originata tramite il Gruppo NSA (primo mediatore creditizio italiano per le imprese), con Phinance Partners come arranger (si veda altro articolo di BeBeez). L'operazione era stata annunciata nel settembre 2020 con l'obiettivo di finanziare un programma di erogazioni di finanziamenti a favore di pmi da parte di Banca Valsabbina che prevede la successiva cessione dei crediti derivanti da tali finanziamenti al veicolo Valsabbina SME Platform SPV srl [...]. In origine Intesa Sanpaolo aveva sottoscritto la tranche senior, mentre Banca Valsabbina e Banca Finint avevano sottoscritto la tranche mezzanine e infine la tranche junior era stata sottoscritta da alcuni investitori istituzionali, oltre che dagli stessi NSA e Phinance Partners. [...]