Si intensificano i segnali di debolezza dell'economia. Francoforte ora potrebbe essere più cauta sui rialzi dei tassi: i mercati ne prevedono solo due. In calo i depositi degli istituti per i bassi rendimenti. Il credito nell'eurozona frena ancora e si intensificano i segnali di rallentamento dell'economia, mentre i dati sull'inflazione spagnola hanno indicato una netta flessione che potrebbe vedersi anche nei valori dell'intera Eurozona. [...]
"La stretta monetaria è ben avviata e gli effetti sul credito sono evidenti", hanno osservato gli economisti di Ing. "I deboli dati monetari di aprile si aggiungono a una prospettiva economica fiacca per il resto del 2023 e forniscono un argomento a favore delle colombe nelle prossime riunioni della Bce". I prestiti alle famiglie nell'eurozona sono aumentati del 2,5% ad aprile rispetto al +2,9% di marzo. Quelli alle imprese sono cresciuti del 4,6% invece che del 5,2%. Il trend è quindi in discesa. [...]
Un elemento particolarmente negativo ha riguardato il forte calo della domanda di prestiti da parte delle imprese, il maggiore dalla crisi finanziaria del 2008.
Leggi l'articolo completo