Si intensificano i segnali di debolezza dell'economia. Francoforte ora potrebbe essere più cauta sui rialzi dei tassi: i mercati ne prevedono solo due. In calo i depositi degli istituti per i bassi rendimenti. Il credito nell'eurozona frena ancora e si intensificano i segnali di rallentamento dell'economia, mentre i dati sull'inflazione spagnola hanno indicato una netta...
"Dopo l'estate peggiorerà". Il fondatore del Gruppo di informazioni creditizie rompe il tradizionale riserbo e offre una view sul rallentamento della congiuntura. I numeri sul primo trimestre: domande di finanziamento giù tra il 2,4 e il 6%. E ripartono i default. Tassi alti, stipendi fermi, minore disponibilità di denaro pagamenti alle imprese peggiorati. Le strette...
L’invoice Trading è un metodo di finanziamento alternativo per le aziende che ha riscontrato un particolare apprezzamento negli ultimi anni a causa della crescente stretta sul credito. Nasce dal connubio tra finanza e tecnologia ed è un servizio che consente di ottenere liquidità in breve tempo, in genere 48 ore, a costi inferiori rispetto a quelli di un...
A febbraio 2023, i prestiti alle imprese erano diminuti dello 0,5% e quelli alle famiglie erano cresciuti del 2,5%. La contrazione è confermata anche dai numeri del Fondo Pmi. [...] Gli stessi dati Bce dimostrano che l'erogazione di credito nell'Eurozona sta frenando. Allora che accadrà? Da qualunque punto la si prenda la situazione è complicata....
Nel primo trimestre i prestiti erogati con la copertura del Fondo centrale sono ammontati a circa 11 miliardi contro i 17,8 dello stesso periodo 2022. Salemi (NSA): "è un segnale di allarme, quest'anno atteso un -20%". La contrazione dei prestiti bancari alle imprese è un dato di fatto e se non è un credit crunch...
"La forte riduzione del credito alle imprese, in gran parte normale conseguenza della restrizione monetaria, è un altro elemento da monitorare..." Leggi l'articolo completo MF: Def: Bankitalia, forte riduzione prestiti imprese va monitorata
Per le imprese italiane la gelata del credit crunch è sempre più concreta. Secondo i dati di BankItalia i crediti alle aziende sono diminuiti dello 0,5% a fronte di una variazione nulla a gennaio. [...] Secondo i dati elaborati dall'Ufficio Studi di NSA (il Gruppo che supporta le banche nell'accesso alle garanzie del Fondo Pmi),...
Tra costi delle materie prime che si impennano, tempi di consegna che si allungano e certificazioni che non tengono conto di esigenze specifiche, gli scalifici italiani godono comunque del traino degli sgravi fiscali. A tenaglia, chiocciola, soletta rampante, pioli, tecnica, comune , per interni e ambienti esterni, per uso domestico e professionale... La tipologia delle...
Le garanzie pubbliche sul credito hanno invertito la rotta. Dopo due anni di forte crescita legata alla pandemia e alle criticità dell'economia italiana, gli ultimi dati segnalano che le domande da parte del mondo delle imprese sono in contrazione. Lo segnala l'Ufficio Studi di NSA (il gruppo che supporta le banche nell'accesso alle garanzie del...
Al via al software messo a punto da NSA per facilitare la compilazione delle domande al Fondo di Garanzia ed evitare brutte sorprese La compilazione del modulo (allegato4), [...], oggi si può effettuare in modo semplice sulla nuova piattaforma- www.allegato4.it - grazie a un innovativo applicativo che consente la compilazione automatica del modulo, evitando così...