Il tasso di fallimento resta comunque basso, anche tra le Pmi in difficoltà finanziaria. Il governo non rimpolpa il Fondo di garanzia gestito da Mcc. La stretta creditizia in Italia è in corso. Solo che non l'abbiamo vista arrivare, come non vediamo ancora le magagne legate a 10 rialzi di tassi in 14 mesi. Le...
Uno strumento che in particolare nel 2020 ha consentito di superare la crisi pandemica. Gestito con grande efficienza, a basso costo se confrontato ai benefici prodotti soprattutto alle piccole imprese. [...] Un bacino di micro e piccole imprese, che occupano oltre 10 milioni di persone, che in questa fase hanno più bisogno del supporto del...
Tutte le ipotesi di riforma del Fondo di Garanzia Pmi in fase di elaborazione al ministero delle imprese e del made in Italy per il 2024 non hanno necessità di ulteriori stanziamenti da parte dello stato. Tutte le proposte hanno un impatto zero sugli accantonamenti. "Considerando le prospettive di default nei prossimi anni delle imprese...
Banca Valsabbina rafforza la storica partnership con il Gruppo nsa Brescia, 20 Settembre 2023 - Banca Valsabbina sigla l’accordo per l’investimento nel Gruppo NSA, storico partner dell’Istituto e primario player nell’ambito della mediazione creditizia e della consulenza alle PMI Italiane. La collaborazione tra le due realtà, avviata sin dai primi anni 2000 e poi rafforzata...
Il credito alle imprese rallenta negli ultimi mesi a causa dei tassi elevati. L'offerta di massima monetaria M3 cala ai minimi del 2010. L'avviso è ripetitivo ma la politica delle banche centrali non cambia, pertanto è probabile che i tassi per imprese e famiglie aumentino ancora, di pari passo gli extra profitti bancari. [...] Se...
L'impennata fa diminuire la propensione delle banche  L’impennata dei tassi di interesse fa diminuire la propensione delle banche a concedere i finanziamenti. [...] Soltanto adeguate coperture rilasciate dal Fondo di Garanzia per le PMI potrebbero consentire alle banche di operare con maggiore tranquillità e di venire incontro più facilmente alle esigenze finanziare delle imprese, come...
Fondo di garanzia. Basta con gli omissis sui costi sostenuti dallo Stato per le Pmi. Che costi ha sostenuto finora lo Stato per le fideiussioni concessi negli ultimi anni con il Fondo di garanzia per le Pmi gestito dal Mediocredito Centrale? Un onere mail reso pubblico, finanziato anche con risorse europee, che senz'altro è giustificato...
L'aumento dei tassi ha fatto crollare le domande delle micro imprese. A fronte di una ormai chiara e crescente stretta creditizia, a cui si associa una minore disponibilità di risorse da parte dello Stato, le difficoltà di ottenere finanziamenti da parte delle Pmi rischiano di determinare una brusca frenata al tessuto produttivo italiano. L'ultimo bollettino...
Il sostegno pubblico dovrebbe basarsi sulla dimensione del beneficiario Come dichiarato in questi giorni da Christine Lagarde, i piani della Bce prevedono un ulteriore rialzo dei tassi a luglio. [...] Oggi, per numero di domande, le micro imprese sono le maggiori fruitrici di garanzie pubbliche: rappresentano circa il 73% del totale. [...] "A nostro avviso...
A beneficiare di più una minoranza di imprese redditizie per stare al riparo dal progressivo aumento dei tassi d'interesse La liquidità raccolta dalle imprese con i prestiti garantiti durante la pandemia e per il caro energia per circa il 60 per cento è stata parcheggiata sui conti correnti bancari o in forme di deposito. [...]...