La prima edizione dell’NSA Report evidenzia un elevato livello di solidità delle PMI italiane. L’NSA PMIndex ‘19 fotografa la crescita del settore pari a +4,2%: finanziare le PMI si può grazie ad una attenta politica di selezione ed al supporto del Fondo Centrale di Garanzia. Per sostenere banche e Imprese nella più efficace valutazione di...
L’accesso al credito costituisce una delle maggiori criticità per le pmi. Se da una parte i tassi sono ai minimi storici, dall’altra le banche continuano a essere molto prudenti quando si tratta di sostenere le aziende di ridotte dimensioni. […] Sarà questo il tema dell’incontro di mercoledì 23 all’hotel Four Season di Milano (dalle 9:30)...
Piccole Imprese. Il ministero dell’Economia annunciato il rifinanziamento con altri due miliardi di garanzie pubbliche per il prossimo triennio. L’efficacia in calo. Nel primo semestre, le domande di finanziamento presentate sono state solo 63.277, in flessione del 7,65% rispetto al 2018. Il rifinanziamento statale arriverà anche per i prossimi anni, ma il Fondo di Garanzia...
Si fa presto a dire “affidabile” ma che un’impresa lo sia o meno, è questione di strategia, di numeri, di storia aziendale. Ecco perchè è importante “affidarsi“, appunto, a chi è in grado di valutare con metodi scientifici bilanci e performances aziendali. Lo fa per Economy, il gruppo Nsa, il primo mediatore creditizio per le...
Pochi ma buoni. Anzi: tanti e pure bravi. Sono gli imprenditori (e le imprenditrici) che guidano la crescita dell’industria italiana. Che vede in alcuni comparti meno imprese, ma sempre più qualificate e competitive a livello internazionale. […] ECONOMY: La meccanica guida la crescita del sistema Italia
Diventa ancora più semplice l’accesso al credito delle medie imprese e di quelle di piccola e media capitalizzazione che abbiano in cantiere di realizzare investimenti di lungo periodo. In tal senso gli articoli 17,18 e 18 bis del Decreto Crescita appena convertito in legge, introducono una serie di interessanti novità operative. […] IL SOLE 24...
Sono stati sottoposti ad analisi e misurazione più di 850 mila bilanci. Dalla collaborazione tra l’Ufficio Studi del Gruppo Nsa e il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna è nato nsaPMIndex, il primo indice annuale globale sullo stato di salute delle PMI italiane. Le PMI generano circa il 50% del Pil del Paese e...
Ufficio Studi Gruppo “NSA” Le imprese restano indietro per le opportunità di finanziamento captate e sfruttano ancora al minimo le risorse previste dal fondo centrale di garanzia. […] Il dato fa parte dei contenuti della recente classifica elaborata dall’Ufficio Studi del Gruppo NSA attivo nel settore della mediazione creditizia. […] LA SICILIA: Le imprese ennesi...
Le Pmi toscane potrebbero beneficiare dell’abolizione della lettera “R” della legge Bassanini, che consente alle Regioni di limitare l’accesso al Fondo di Garanzia dello Stato alle sole domande di finanziamento che passano attraverso i consorzi fidi. È la tesi del gruppo Nsa, leader nella mediazione creditizia, che vede per la Toscana un calo a inizio...
In questa settimana sono previste le votazioni sul DECRETO CRESCITA. Il Lazio è l’unica regione che, dopo aver applicato la lettera r) fino al 31.12.2013, l’ha abolita, dal 1.1.2014, lasciando libere le imprese di rivolgersi ad un confidi o a una banca a seconda della propria convenienza. Gli effetti positivi sono stati immediati passando da...