Il Decreto Crescita approvato dal Governo I giovedì 4 ha abolito la lettera r), un articolo della riforma Bassanini emanata 21 anni fa. Questo articolo consentiva alle Regioni di regionalizzare il Fondo centrale di garanzia, ovvero la possibilità di accedere al Fondo solo ed esclusivamente tramite i confidi. «Concordo con il Governo per l’abolizione della...
Il Decreto Crescita prevede tra l’altro il superamento del vincolo di passare tramite Confidi per le aziende che vogliono accedere al Fondo di garanzia nazionale. La misura punta a liberare le energie di mercato superando l’autonomia delle regioni, che in tal senso non ha prodotto gli effetti sperati. IL PICCOLO: Stop all’esclusiva dei confidi per...
Il fondo di garanzia per le pmi è il principale strumento nazionale di agevolazione a favore delle imprese, nel 2018 ha permesso di attivare finanziamenti per oltre 19,3 miliardi a oltre 131 mila operazioni. L’ approvazione della riforma del fondo di garanzia per le pmi modifica in modo sostanziale i criteri con cui un’azienda può...
L’ossigeno indispensabile che consente alle PMI di vivere è il credito, alle banche compete l’erogazione del credito, ma queste, è sotto gli occhi di tutti che nonostante l’immissione di liquidità effettuata dalla BCE negli ultimi anni, tengano stretti i cordoni dei finanziamenti, ciò per effetto dei vincoli tra mezzi propri e crediti erogati. I fatti,...