Il fondo di garanzia per le pmi è il principale strumento nazionale di agevolazione a favore delle imprese, nel 2018 ha permesso di attivare finanziamenti per oltre 19,3 miliardi a oltre 131 mila operazioni. L’ approvazione della riforma del fondo di garanzia per le pmi modifica in modo sostanziale i criteri con cui un’azienda può...
L’ossigeno indispensabile che consente alle PMI di vivere è il credito, alle banche compete l’erogazione del credito, ma queste, è sotto gli occhi di tutti che nonostante l’immissione di liquidità effettuata dalla BCE negli ultimi anni, tengano stretti i cordoni dei finanziamenti, ciò per effetto dei vincoli tra mezzi propri e crediti erogati. I fatti,...