Planet Finance, società del Gruppo bresciano NSA lancia il primo portale per la generazione e l'autocompilazione dell'Allegato 4. "L'allegato 4 è il documento con il maggior numero di errori commessi dagli imprenditori, dal 2020 ad oggi, nella compilazione dello stesso - afferma Giovanni Salemi, direttore commerciale Gruppo NSA - è sufficiente un solo errore nella...
Il Gruppo Nsa, principale mediatore creditizio in Italia per fatturato, ha elaborato una serie di proposte per consentire alle micro e piccole imprese di accedere sempre alla garanzia pubblica all'80%. In Italia, Paese in cui il 98% delle imprese fattura meno di 10 milioni e ha meno di 50 addetti, il Fondo di Garanzia per...
Amco è pronta ad azionare lo scudo sui crediti garantiti dallo Stato nel corso della pandemia. [...] Il primo portafoglio da circa due miliardi di euro dovrebbe essere comprato a inizio 2023 da cinque/sei banche italiane che stanno sciogliendo la riserva proprio in queste ultime settimane dell'anno. Amco agirà come master e special servicer coordinando...
Leggi l'articolo completo CORRIERE DELLA SERA: Metti in bilancio un paracadute
Imprese a rischio. Il paradosso del Fondo di Garanzia per le Pmi Alle banche conviene escutere e recuperare l'80-90 per cento del prestito erogato. Effetto Boomerang. Come altro definire la situazione che vede molte aziende in crisi, che pur usufruendo negli scorsi anni dell'aiuto statale offerto dal Fondo di Garanzia Pmi per ottenere un finanziamento,...
A fotografare lo stato di salute delle società di capitali con un fatturato superiore a 100 mila euro, nel periodo successivo all'emergenza sanitaria, è una ricerca condotta da dall'Ufficio Studi del Gruppo Nsa principale mediatore creditizio in Italia per fatturato. Il confronto si basa sull'analisi, effettuata su oltre 378 mila imprese, dei bilanci del 2021...
In un Paese come l’Italia, in cui il 98% delle imprese ha fatturato meno di 10 milioni e impiega meno di 50 dipendenti, e dove una su due è costituita in forma di società di persone, ditte individuali o semplici partite IVA, le garanzie pubbliche dovrebbero essere di  entità inversamente proporzionale alla dimensione.  [...] È...
Il Fondo di Garanzia per le pmi è uno strumento fondamentale, anche quantitativamente perché rappresenta il 15% del pil, per l'accesso al credito e quindi per il sostegno e lo sviluppo delle imprese, come è avvenuto di recente nel 2020 di fronte alla crisi pandemica e come accadrà ancora prevedibilmente nel 2023. Al primo punto...
Dal 10 ottobre le imprese fino a 499 dipendenti possono fare richiesta Per finanziare energia e innovazione digitale Al via le garanzie a titolo gratuito del Fondo Pmi riservate alle imprese turistiche per finanziare la riqualificazione energetica e l'innovazione digitale. In attuazione della linea progettuale «Sostegno alla nascita e al consolidamento delle Pmi del turismo"...
Il Fondo di garanzia per le pmi è, anche nel 2022, il principale sostegno e supporto alle micro, piccole e medie imprese. Il Fondo oggi vale già il 15% del pil ma deve essere potenziato e migliorato, soprattutto nel favorire l'accesso al credito alle imprese più piccole e meno strutturate. Il periodo di phasing out...