Scopri, approfondisci ed esplora le opportunità finanziarie. Resta sempre aggiornato con le novità dal mondo della finanza e con le iniziative, gli eventi e i successi del Gruppo NSA!
A fotografare lo stato di salute delle società di capitali con un fatturato superiore a 100 mila euro, nel periodo successivo all’emergenza sanitaria, è una ricerca condotta da dall’Ufficio Studi del Gruppo Nsa principale mediatore creditizio in Italia per fatturato. Il confronto si basa sull’analisi, effettuata su oltre 378 mila imprese, dei bilanci del 2021...
In un Paese come l’Italia, in cui il 98% delle imprese ha fatturato meno di 10 milioni e impiega meno di 50 dipendenti, e dove una su due è costituita in forma di società di persone, ditte individuali o semplici partite IVA, le garanzie pubbliche dovrebbero essere di entità inversamente proporzionale alla dimensione. […] È...
Il Fondo di Garanzia per le pmi è uno strumento fondamentale, anche quantitativamente perché rappresenta il 15% del pil, per l’accesso al credito e quindi per il sostegno e lo sviluppo delle imprese, come è avvenuto di recente nel 2020 di fronte alla crisi pandemica e come accadrà ancora prevedibilmente nel 2023. Al primo punto...
Dal 10 ottobre le imprese fino a 499 dipendenti possono fare richiesta Per finanziare energia e innovazione digitale Al via le garanzie a titolo gratuito del Fondo Pmi riservate alle imprese turistiche per finanziare la riqualificazione energetica e l’innovazione digitale. In attuazione della linea progettuale «Sostegno alla nascita e al consolidamento delle Pmi del turismo”...
Il Fondo di garanzia per le pmi è, anche nel 2022, il principale sostegno e supporto alle micro, piccole e medie imprese. Il Fondo oggi vale già il 15% del pil ma deve essere potenziato e migliorato, soprattutto nel favorire l’accesso al credito alle imprese più piccole e meno strutturate. Il periodo di phasing out...
Pmi bresciane, garantitidallo Stato 8,7 miliardi Le imprese bresciane sono tra quelle che negli ultimi due anni e mezzo, da marzo 2020 a settembre 2022, hanno utilizzato di più il Fondo di garanzia dello Stato, uno strumento che agevola l’accesso al credito. Le piccole e medie imprese del sistema Brescia hanno avvicinato e per qualche...
La nascita di Planet Finance apre un capitolo importante nella ventennale storia del Gruppo NSA: è infatti una fondamentale scelta strategica che esprime la volontà di distinguersi sul mercato. I primi passi erano già stati compiuti in passato, con la diversificazione dell’offerta che ha portato il Gruppo ad entrare nel mondo del brokeraggio assicurativo –...
Oltre il 30% delle operazioni garantite dal Fondo PMI è con aziende esposte ai rincari delle materie prime. Il dato rispecchia la composizione del portafoglio di molti istituti. Secondo l’Ufficio Studi di NSA (il mediatore creditizio Milanese che assiste le banche per i prestiti garantiti dal Fondo) tra il 2020 e i primi mesi del...
Le banche centrali decidono i prezzi dei soldi (i tassi): al ribasso se l’economia ristagna – cercando d’innescare un po’ di sana inflazione – o al rialzo (FED 26 agosto), se l’inflazione è troppo alta. Dopo anni di tassi negativi per il rilancio dell’economia, ora i soldi costano e costeranno sempre di più per cercare...
Nei primi 4 mesi erano 575 milioni. In accelerazione anche le domande di escussione, che però restano contenute. Decisivo lo stop a moratorie e altre misure di sostegno. Secondo l’Ufficio Studi del Gruppo NSA (mediatore creditizio milanese che assiste le banche per i prestiti bancari garantiti dal Fondo Centrale di Garanzia) il portafoglio di posizioni...