Il Belpaese ha il primato nel mercato mondiale della produzione di materie prime farmaceutiche. Ecco quali sono i campioni del comparto, classificati dall'NSA Economy Ranking

In questo ultimo anno segnato dalla pandemia da Covid-19 l'industria farmaceutica ha rinforzato la sua strategicità, consentendo alle aziende di aumentare i piani di investimento di oltre 4 miliardi in 3 anni: tutti progetti che porteranno a un aumento dell'occupazione e a virtuose partnership tra pubblico e privato. L'Italia, peraltro, già adesso detiene nel mercato mondiale della produzione di materie prime farmaceutiche - soprattutto nel campo dei principi attivi e intermedi - una posizione di primissimo piano: il nostro Paese, infatti, è in grado di produrre circa il 90% di tutte le molecole di cui l'Europa ha bisogno. [...]

Per Economy, ha classificato queste realtà il Gruppo NSA, il primo mediatore creditizio per le imprese italiane per fatturato, vigilato dalla Banca d'Italia tramite l'Organismo agenti e mediatori. NSA è specializzato nella erogazione di finanziamenti alle imprese, capace di garantire efficacia ed efficienza nei rapporti con il sistema bancario. Il rank attribuito alle aziende da NSA [...] è frutto di ricerche ed elaborazione di dati commissionata da Economy all'Ufficio Studi del Gruppo NSA. Viene calcolato sull'analisi dei bilanci, regolarmente depositati. In particolare, l'analisi classifica le imprese per solidità patrimoniale, performance, affidabilità e redditività: i medesimi parametri utilizzati per l'elaborazione nsaPmindex, l'indice sul merito creditizio che il Gruppo NSA elabora in base all'algoritmo definito dal Disa, Dipartimento di Studi Aziendali dell'Università di Bologna, per l'elaborazione dell'indice nsaPmindex, indice annuale sullo stato delle Pmi.

Lascia un commento