Arrivato il via libera
Saltati i limiti: le coperture tornano al 90% anche per liquidità e investimenti
Si riaprono i giochi sulle garanzie del fondo per le Pmi. La novità è arrivata a sorpresa nella comunicazione della Commissione Ue per dare via libera alle misure previste dal decreto Aiuti e che avrebbero dovuto limitarsi alle garanzie al 90% ma solo per interventi di efficienza energetica. Quello che è accaduto, invece, è che l'ok arrivato riapre la possibilità fino al 31 dicembre di richiedere prestiti garantiti al 90% per esigenze di liquidità o investimenti per tutti gli effetti legati alla guerra in Ucraina. L'aspetto singolare della vicenda è che l'apertura decisamente delle maglie della legge deve essere passata attraverso la richiesta di autorizzazione avanzata dal ministero dell'Economia alla Ue. [...]Un cambio di approccio rispetto a quanto lo stesso ministro per l'economia aveva espresso in occasione dell'assemblea dell'Abi, lo scorso 8 luglio, quando Daniele Franco aveva ribadito che le garanzie sarebbero proseguite fino a fine anno con le coperture Sace per il caro energia e le garanzie al 90% del fondo Pmi solo per l'efficienza energetica, poiché era necessario tornare verso un regime di normalità. Nella sua comunicazione Bruxelles specifica invece che «alla luce dell'elevato grado di incertezza economica causato dall'attuale situazione geopolitica il regime mira a garantire che le imprese interessate dispongano di sufficiente liquidità».

Lascia un commento