Banche, primi timori su capacità imprese di ripagare i finanziamenti garantiti
dallo Stato 29 luglio 2022
Secondo uno stress test condotto dal gruppo Nsa, ufficio studi che supporta le banche nell'accesso alle garanzie del fondo PMI, sui 258 miliardi a carico del fondo tra i possibili scenari qualora le imprese che hanno evidenziato eventi di rischio dovessero andare in default - e venisse quindi
escussa la garanzia -, c'è quello in cui gli importi escutibili nell'immediato futuro si attestino a 825 milioni.
Anche se le cifre in valore assoluto sono ancora contenute, è significativo il
trend evidenziato dalla proiezione: rispetto ai primi cinque mesi del 202 l'incremento è del 397%, con un' accelerazione significativa tra i mesi di marzo e maggio. [...]
Oltre alla fine della gratuità dell'intervento
del fondo, non potranno essere estese d'ufficio le durate della garanzia e sarà introdotta la commissione di mancato perfezionamento delle operazioni non garantite.
In aggiunta a ciò, secondo un' altra stima del
gruppo Nsa, saranno quasi 400 mila i crediti garantiti che usciranno dal regime di pre-ammortamento nei corso dell'estate: 96 mila a luglio, 100 mila ad agosto e 200 mila a settembre, con un importo medio delle
esposizioni attorno ai 70 mila euro.

Lascia un commento