27 Ottobre 2022
Il Fondo di Garanzia per le pmi è uno strumento fondamentale, anche quantitativamente perché rappresenta il 15% del pil, per l'accesso al credito e quindi per il sostegno e lo sviluppo delle imprese, come è avvenuto di recente nel 2020 di fronte alla crisi pandemica e come accadrà ancora prevedibilmente nel 2023. Al primo punto della proposta presentata ieri dall'AD del Gruppo Francesco Salemi, a margine dell'evento Nsa Day 2022 c'è l'idea di portare l'intensità delle garanzie pubbliche all' 80% per le imprese micro-piccole, indipendentemente dalle finalità per cui i finanziamenti sono utilizzati. [...]
"La coerenza delle misure è confermata dalle analisi effettuate" ha spiegato Salemi AD del Gruppo NSA, sottolineando che le piccole imprese sono le maggiori fruitrici del Fondo di Garanzia: dall'analisi dei dati del fondo relativi ai 2,8 milioni di domande presentate emerge che il95,7% delle richieste sono presentate da imprese sotto i 10 milioni di fatturato, che impegnano il 74,9% delle garanzie pubbliche messe a disposizione". [...]
Sostanzialmente, secondo il Gruppo NSA, si può arrivare a superare le 300 mila domande utilizzando i 5,5 miliardi disponibili.