Ben 221 miliardi in 22 mesi, cioè il 53% di quanto erogato in 22 anni di vita. E' la misura del sostegno fornito dal Fondo di Garanzia (Mef) alle pmi al tempo della pandemia. Ma occorre mantenere il ritmo.
È di 412 miliardi l'ammontare degli importi finanziati dal Fondo di Garanzia gestito dal Ministero dello sviluppo economico dall'inizio della sua operatività, vale a dire l'anno 2000, sino alla fine del 2021. Ma in particolare un vero e proprio boom è stato realizzato negli anni 2020 e 2021. Il 53% degli importi, cioè 221 miliardi finanziati, con 2,57 milioni di operazioni, il 66% sullo storico complessivo di 3,9 milioni di operazioni. Questi i risultati di soli 22 mesi, da marzo 2020 a dicembre 2021, rispetto ai 22 anni di attività. È degno di nota, indipendentemente dal tipo di operazioni, che una struttura pubblica passi da una attività di 182 operazioni al giorno a oltre 3.900, numero che ha sfiorato 30.000 pratiche circa in un solo giorno nel 2020 e oltre 32.000, sempre in un solo giorno, nel 2021. [...]