L’invoice Trading è un metodo di finanziamento alternativo per le aziende che ha riscontrato un particolare apprezzamento negli ultimi anni a causa della crescente stretta sul credito.

Nasce dal connubio tra finanza e tecnologia ed è un servizio che consente di ottenere liquidità in breve tempo, in genere 48 ore, a costi inferiori rispetto a quelli di un finanziamento e senza incorrere in segnalazioni presso la Centrale Rischi di Banca d'Italia. La procedura per effettuare l'invoice trading è, inoltre, semplice e avviene totalmente online.

Gli attori coinvolti in questa operazione sono:

  • Cedente: la società che emette e propone in cessione le fatture
  • Debitore: il cliente finale verso cui le fatture sono emesse
  • Cessionario: chi acquista la fattura (veicoli di cartolarizzazione)
  • piattaforma digitale: il provider digitale che mette tutti gli attori in contatto

L’azienda ch’è interessata alla cessione di una o più fatture, si registra su una piattaforma di invoice trading che, dopo aver verificato i parametri di Eleggibilità del cedente e del/i debitore/i, sottopone la proposta agl’Investitori/Cessionari che supportano le varie Piattaforme digitali.

Se la fattura verrà reputata idonea per la cessione, il Cessionario presenterà un’offerta economica per l’acquisto del credito.

La maggior parte delle piattaforme prevede il modello pro soluto (il cessionario si assume il rischio di insolvenza, spesso “ coprendolo” col supporto di un’adeguata Assicurazione sul credito); una volta effettuato l’acquisto, l’investitore dovrà corrispondere entro 48/72 ore, l’85-90% dell’ammontare della fattura ( iva compresa )

La piattaforma tratterrà unicamente  il restante 10/15% del denaro, che poi liquiderà definitivamente al momento della effettiva scadenza della fattura,al netto della remunerazione dell’investitore.

I principali vantaggi dell'invoice trading sono molteplici e si concretizzano in:

  • ottenimento di liquidità pressoché immediata senza la necessità di sottoscrivere finanziamenti;
  • costi potenzialmente inferiori rispetto a quelli da corrispondere per ottenere un finanziamento tradizionale;
  • aumento del cash flow generato dalla smobilitazione dei crediti;
  • nessuna segnalazione alla Centrale Rischi della Banca D'Italia, quindi, non viene preclusa la possibilità di chiedere altri finanziamenti bancari;
  • flessibilità, il cedente può scegliere in autonomia quante e quali fatture cedere.

A questi si aggiungono la semplicità di utilizzo delle piattaforme e la comodità di poter effettuare tutto il processo online in qualunque momento e ovunque ci si trovi.

Questo servizio presenta differenze con la banca che lo rendono ancora più conveniente:

Il nuovo servizio offerto dal Gruppo NSA: Anticipo Fatture Digitale (Invoice Trading)

L’anticipo fatture digitale è un nuovo ed importante servizio offerto dal Gruppo NSA che va a completare l’offerta nel mondo del credito per quanto riguarda i prodotti di Breve Termine.

Tale servizio si sposa maggiormente con il target di clientela del Gruppo NSA, ovvero le PMI italiane.

Oltre ai finanziamenti per liquidità e/o investimenti offerti sul Medio Termine, appoggiati su banche tradizionali e su Fintech, l’offerta dei servizi di NSA si completa ulteriormente: l’anticipo fatture digitale infatti dà la possibilità a tutte le PMI italiane di poter creare nuovi ed alternativi flussi di liquidità pressoché immediata attraverso la cessione delle fatture dei loro clienti. Ciò avviene anche per importi piccoli (si parte dai semplici € 2.500), senza l’obbligo della continuità e senza aprire nessun c/c, in modo del tutto digitale.

Questo servizio, implementato non a caso in un periodo di particolare “stretta creditizia”, darà sicuramente maggior respiro alle PMI…”Andrea Delrosso, Responsabile Divisione FCT e Green, Gruppo NSA.

Lascia un commento