24 Luglio 2022
Liquidità. Dopo il via libera di Bruxelles avviato il canale SupportItalia, ancora atteso l'ok allo strumento del Fondo Pmi per l'energia. Mancano le garanzie Sace a condizioni di mercato
Il sistema di garanzie pubbliche per i finanziamenti alle imprese, rivisto in base alle regole del nuovo Temporary Framework europeo per fare fronte al caro energia e agli effetti della guerra, sta riprendendo a funzionare ma un po' a singhiozzo. [...]
È prevista quindi una riduzione delle coperture pubbliche sui prestiti dall'80 al 60% per i finanziamenti destinati alla liquidità, in particolare per le Pmi che ricadono nelle prime due fasce dei rating (in tutto sono 5) [...]
Il mediatore creditizio Nsa ha calcolato che il 41,4% delle imprese che accedono al fondo per le Pmi ricade nelle prime due fasce di rating. In molti casi, però, si tratta di piccole imprese in buono stato di salute che spesso, per via dei bilanci semplificati, non può essere inserita nei modelli di rating. In molti casi, poi, non elaborando business plan, i finanziamenti che richiedono non sono classificati come investimenti e quindi rischiamo di avere una copertura ridotta. [...]