FINANZIARE L’IMPRESA / NSA ECONOMY RANKING
L’industria cartaria italiana investe circa il 6% del proprio fatturato sul territorio.
Il settore è solido e ben patrimonializzato. La carta è un materiale igroscopico, composto da materie prime soprattutto vegetali, unite per feltrazione ed essiccate”. Così recita Wikipedia quando descrive uno dei materiali più diffusi al mondo. Wikipedia però non sa che l’Italia ha una forte tradizione nell’industria cartaria, che si traduce in un fatturato annuo per il settore di quasi 8 miliardi di euro. La produzione si aggira intorno ai 9 milioni di tonnellate, che confermano il Paese al quarto posto tra i produttori di carta in Europa. […]
I dati di Assocarta, l’associazione imprenditoriale che aggrega, rappresenta e tutela le aziende che producono carta, cartoni e paste per carta, ci dicono che queste sono particolarmente virtuose, perché investono circa il 6% del loro fatturato totale sul territorio, a beneficio dello sviluppo del Paese. Queste aziende godono spesso di una buona solidità patrimoniale. Per Economy, ha classificato queste realtà il Gruppo Nsa, il primo mediatore creditizio per le imprese italiane per fatturato, vigilato dalla Banca d’Italia tramite l’Organismo agenti e mediatori. Nsa è specializzato nella erogazione di finanziamenti alle imprese, capace di garantire efficacia ed efficienza nei rapporti con il sistema bancario. Il rank attribuito alle aziende da Nsa che vedete nella tabella a fianco è frutto di ricerche ed elaborazione di dati commissionata da Economy all’Ufficio Studi del Gruppo Nsa. Viene calcolato sull’analisi dei bilanci, regolarmente depositati.[…]