Nell'anno della pandemia non si sono visti fatturati straordinari nel comparto: è stata preferita una strategia di supporto sociale. D'altra parte, i conti erano già sani, come attesta l'Nsa Economy Ranking.

L'industria farmaceutica, così come quella dei dispositivi medici, sono tra le più vitali e prosperose sia in termini di ricerca e sviluppo che in quelli di investimenti e innovazione tra tutte le realtà manifatturiere in Italia. Dai dati di Federfarma emerge un +58% di esportazione nel triennio 2017/2019, con un quasi +21% solo nell'ultimo anno e un valore globale di 34 miliardi di euro. [...]

Per Economy, ha classificato queste realtà il Gruppo NSA, il primo mediatore creditizio per le imprese italiane per fatturato, vigilato dalla Banca d'Italia tramite l'Organismo agenti e mediatori. Il rank attribuito alle aziende da Nsa che vedete nella tabella a fianco è frutto di ricerche ed elaborazione di dati commissionata da Economy all'Ufficio Studi del Gruppo NSA. Viene calcolato sull'analisi dei bilanci, regolarmente depositati. In particolare, l'analisi classifica le imprese per solidità patrimoniale, performance, affidabilità e redditività. Il Gruppo Nsa adotta anche in questa ricerca l'algoritmo definito dal Disa, Dipartimento di Studi Aziendali dell'Università di Bologna, per l'elaborazione dell'indice nsaPmindex, indice annuale sullo stato delle Pmi italiane.

Lascia un commento