Il tasso di fallimento resta comunque basso, anche tra le Pmi in difficoltà finanziaria. Il governo non rimpolpa il Fondo di garanzia gestito da Mcc.
La stretta creditizia in Italia è in corso. Solo che non l'abbiamo vista arrivare, come non vediamo ancora le magagne legate a 10 rialzi di tassi in 14 mesi. Le banche quotate, come ballerini dei passati varietà, mostrano solo la gamba buona, i margini d'interesse quasi raddoppiati che lanciano le redditività media di settore al 15% sul capitale, verso un'altra annata record. [...]
I dati Bankitalia di agosto e Abi di settembre mostrano che alle imprese in un anno è mancato il 5-6% dei fidi, oltre 60 miliardi: ma alle micro e le piccole va molto peggio. Il Fondo, gestito da Mcc, è da un triennio la porta principale di accesso ai prestiti per oltre un milione di Pmi, che impiegano 10 milioni di italiani. [...]
"Il rischio di grandi perdite sulle garanzie pubbliche, a tre anni data, non si vede. Ma oggi le piccole imprese fanno molta fatica a pagare tassi ormai vicini al 10% - dice Gaetano Stio, presidente NSA -. Credo che il mercato del credito si possa riprendere solo modificando i meccanismi del Fondo per alzare all'80% la garanzia massima alle microimprese, azzerando o limitando l'accesso alle mid cap".[...]