INVESTIMENTI DELLE PMI IN FRENATA, AD APRILE - 35% LE EROGAZIONI DEL FONDO DI GARANZIA

 

Le operazioni e gli importi garantiti dal Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese sono in caduta libera. [...]

L' analisi, consultata in anteprima da MF-Milano Finanza, proviene da uno studio del gruppo di mediazione creditizia Nsa, che ha mostrato come nel primo quadrimestre dell' anno le operazioni del fondo siano diminuite su base annua di quasi il 70% e l' importo finanziato del 35%, passando da 34 a 22 miliardi di euro (-12
miliardi). [...]

Lo studio Nsa considera come, a fronte di un incremento del 10% della copertura, gli accantonamenti stimati passerebbero da 4,3 a 4,8 miliardi: 500 milioni di euro in più per supportare le imprese danneggiate dall embargo con un aumento di risorse pubbliche tutto sommato piuttosto contenuto. «Le imprese danneggiate dalla crisi», commenta Gaetano Stio, presidente del gruppo Nsa, «provocheranno problemi nell indotto e una crisi a cascata più ampia, e in caso di difficoltà chiederanno maggiori finanziamenti». Inoltre, aggiunge, «stanno per terminare i periodi di preammoramento dei finanziamenti del 2020 e parte del 2021, che hanno rate basse, con l innalzarsi delle quali potrebbero aumentare i default». Per questo, conclude Stio, «è indispensabile aumentare la dotazione del fondo».

Lascia un commento