A fotografare lo stato di salute delle società di capitali con un fatturato superiore a 100 mila euro, nel periodo successivo all'emergenza sanitaria, è una ricerca condotta da dall'Ufficio Studi del Gruppo Nsa principale mediatore creditizio in Italia per fatturato. Il confronto si basa sull'analisi, effettuata su oltre 378 mila imprese, dei bilanci del 2021 delle Pmi rispetto ai bilanci del 2020 e del 2019.
"Abbiamo verificato l'andamento dei bilanci del 2019, del 2020 e del 2021 di tutte le società di capitali attive con fatturato superiore ai 100 mila euro, presenti nel database di Aida, che raccoglie informazioni complete sulle società in Italia. La valutazione si è poi basata su pochi indicatori selezionati, in grado di tracciare il profilo economico, patrimoniale e finanziario delle imprese. Tra quelli considerati vi è stato non solo l'andamento del fatturato ma anche il rapporto tra il Mol e il fatturato", precisa Francesco Salemi, amministratore delegato del Gruppo Nsa. [...]
"Alcune aziende, pur avendo incrementato i ricavi, non sono riuscite a migliorare il risultato della gestione reddituale (indicata dal rapporto tra Mol e fatturato): è questo il vero problema delle imprese, ovvero la capacità di generare i margini e, di conseguenza, i flussi al servizio del debito", sottolinea Salemi. [...]

 

 

 

 

Lascia un commento