Il credito alle imprese rallenta negli ultimi mesi a causa dei tassi elevati. L'offerta di massima monetaria M3 cala ai minimi del 2010. L'avviso è ripetitivo ma la politica delle banche centrali non cambia, pertanto è probabile che i tassi per imprese e famiglie aumentino ancora, di pari passo gli extra profitti bancari. [...]

Se il governo invece di prelevare parte degli extraprofitti attuasse un'iniziativa per dirottare in tutto o in parte quella massa di risorse a favore delle micro e piccole imprese, che sono le maggiori datrici di lavoro in Italia, a tassi meno elevati, il circolo virtuoso potrebbe partire su basi più sicure. Maggiori finanziamenti: restituzioni rate, acquisto materie prime, assunzioni, aumento produzione, esportazioni, adeguamento salari, maggiori disponibilità delle famiglie, aumento consumi e così via. [...] Oggi la percentuale di garanzia è legata alla finalità del finanziamento e al rating delle imprese, una soluzione idonea potrebbe essere quella di tarare le garanzie sulla base delle dimensioni delle imprese. Più piccole sono le imprese, più alte devono essere le garanzie. Recenti studi hanno dimostrato che un aumento del solo 10% di garanzia per le micro-piccole imprese può portare a un aumento del finanziamento medio di oltre il 67%. [...]

Le scelte che opererà il governo di sicuro non dipenderanno da un'ipotesi di scuola. è  più prevedibile che si avvalga del diritto di acquisire risorse e del dovere di indirizzarle a sostegno delle esigenze che valuta prioritarie. [...]

 

Francesco Priore, docente di Marketing Finanziario - Bologna Business School

Lascia un commento