Le imprese bresciane sono tra quelle che negli ultimi due anni e mezzo, da marzo 2020 a settembre 2022, hanno utilizzato di più il Fondo di garanzia dello Stato, uno strumento che agevola l’accesso al credito. Le piccole e medie imprese del sistema Brescia hanno avvicinato e per qualche parametro raggiunto o addirittura superato i livelli di grandi città come Milano, Roma, Torino e Napoli. Nella nostra provincia negli ultimi 30 mesi sono state eseguite dalle Pmi 74.270 operazioni di finanziamento garantito dallo Stato, per un totale erogato che ha sfiorato i 9 miliardi di euro attestandosi a quota 8.781.317.085 euro. Per il numero di operazioni il sistema delle Pmi bresciane è al quinto posto nazionale della graduatoria stilata dall’ufficio studi del gruppo Nsa- azienda specializzata nella mediazione creditizia - e al quarto per le somme erogate. [...] Aldi là della classifica -come osservato dai redattori di questo studio - «lo strumento si è rivelato fondamentale per la sopravvivenza delle pmi e in qualche caso anche per rilanciare progetti di lavoro e piani d’investimento».
Pmi bresciane, garantiti dallo Stato 8,7 miliardi
ARTICOLI CORRELATI
Banca Valsabbina rafforza la storica partnership con il Gruppo nsa Brescia, 20 Settembre 2023 -...
Il credito alle imprese rallenta negli ultimi mesi a causa dei tassi elevati. L'offerta di...
L'impennata fa diminuire la propensione delle banche L’impennata dei tassi di interesse fa diminuire la...
Fondo di garanzia. Basta con gli omissis sui costi sostenuti dallo Stato per le Pmi....
L'aumento dei tassi ha fatto crollare le domande delle micro imprese. A fronte di una...
Il sostegno pubblico dovrebbe basarsi sulla dimensione del beneficiario Come dichiarato in questi giorni da...
A beneficiare di più una minoranza di imprese redditizie per stare al riparo dal progressivo...
Con i bilanci in rosso le commesse sono impossibili Un'impresa su dieci è in una...
Si intensificano i segnali di debolezza dell'economia. Francoforte ora potrebbe essere più cauta sui rialzi...
"Dopo l'estate peggiorerà". Il fondatore del Gruppo di informazioni creditizie rompe il tradizionale riserbo e...