Le imprese bresciane sono tra quelle che negli ultimi due anni e mezzo, da marzo 2020 a settembre 2022, hanno utilizzato di più il Fondo di garanzia dello Stato, uno strumento che agevola l’accesso al credito. Le piccole e medie imprese del sistema Brescia hanno avvicinato e per qualche parametro raggiunto o addirittura superato i  livelli di grandi città come Milano, Roma, Torino e Napoli. Nella nostra provincia negli ultimi 30 mesi sono state eseguite dalle Pmi 74.270 operazioni di finanziamento garantito dallo Stato, per un totale erogato che ha sfiorato i 9 miliardi di euro attestandosi a quota 8.781.317.085 euro. Per il numero di operazioni il sistema delle Pmi bresciane è al quinto posto nazionale della graduatoria stilata dall’ufficio studi del gruppo Nsa- azienda specializzata nella mediazione creditizia - e al quarto per le somme erogate. [...] Aldi là della classifica -come osservato dai redattori di questo studio - «lo strumento si è rivelato fondamentale per la sopravvivenza delle pmi e in qualche caso anche per rilanciare progetti di lavoro e piani  d’investimento».

Lascia un commento