Allo studio la conversione in capitale dei prestiti garantiti entro 30mila euro
Il ministero per l'Economia studia la conversione in capitale dei prestiti garantiti entro i 30 mila euro. L'operazione è al vaglio delle strutture tecniche del dicastero e dovrà fare i conti con la disponibilità di risorse per coprire l'inevitabile aggravio per le finanze pubbliche. Ma il dossier è aperto: non sarà un'operazione lineare, accessibile a tutti, ma dovrà rispondere all'esigenza di sostenere attività con buone prospettive di recupero, che saranno selezionate sia a livello territoriale che per settore di attività. [...]
L'Osservatorio di NsaGroup, il quale raccoglie i mediatori creditizi e che ha condotto un'analisi sull'andamento dei prestiti garantiti dal fondo per le Pmi a confronto con il campione di circa 50 mila imprese assistite, mostra che una parte di questi finanziamenti non sono stati richiesti per fare fronte a esigenze di liquidità, ma sostenere gli investimenti. [...]
"Il fenomeno della domanda dei prestiti garantiti per fare fronte a investimenti è relativamente recente - spiega Gaetano Stio, presidente di NSA -. Sono fondi richiesti per investimenti, dedicati alla crescita dell'azienda. Stiamo assistenndo a questo di tipo di richieste da 5-6 mesi a questa parte". [...]
"La possibilità di accesso per le mid cap è fondamentale - continua Stio -. Riuscire a supportare un'azienda di medie dimensioni significa allargare il sostegno al tutto il tessuto di microimprese che costituiscono la filiera". [...]