A beneficiare di più una minoranza di imprese redditizie per stare al riparo dal progressivo aumento dei tassi d'interesse
La liquidità raccolta dalle imprese con i prestiti garantiti durante la pandemia e per il caro energia per circa il 60 per cento è stata parcheggiata sui conti correnti bancari o in forme di deposito. [...]
La consistenza dei depositi di imprese di medie grandi dimensioni e di famiglie produttrici (Pmi) a luglio 2022 ammontava a 524 miliardi a gennaio 2023 era scesa a 460 miliardi ma nell'aprile scorso è tornata a crescere a 495 miliardi. Le imprese che hanno fatto richiesta di finanziamenti garantiti in gran parte ha richiesto prestiti a tasso fisso: in media nel settore bancario circa il 60% dei prestiti alle aziende è a tasso fisso , sia tra quelli garantiti che tra quelli ordinari richiesti prima della pandemia. [...]
Secondo stime preliminari basate sui dati di bilancio e sull'indagine Invind, nel 2022 la disponibilità di risorse liquide si è concentrata tra le aziende che hanno realizzato i margini più alti. Per le altre imprese, invece, la stretta sul credito ha continuato a mordere ancora di più.