INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
La seguente informativa ha lo scopo di fornire una panoramica dell’utilizzo dei Suoi dati personali a seguito dell’utilizzo da parte Sua dell’app NSA-GesfinTECH (di seguito l’”App”) quale strumento finalizzato all’utilizzo in mobilità della piattaforma GesfinTECH, nata per la gestione totalmente digitale della documentazione. La presente informativa, resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”), è riferita unicamente ai trattamenti dei dati personali raccolti tramite l’App e non mediante eventuali ulteriori e diversi servizi o siti web ai quali il Cliente dovesse accedere per interagire col Gruppo NSA.
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
I titolari del trattamento (di seguito “Titolari”) sono:
- NSA SpA con sede legale in Milano, Via Pietro Mascagni n. 15, P.Iva 02229510983;
- NSA Srl, con sede legale in Milano, Via Pietro Mascagni n. 15, P.Iva 09280900961;
- NSA SOLUZIONI ASSICURATIVE SpA, con sede legale in Milano, Via Conservatorio, n. 30, P.Iva 08632480961;
- ALA Srl, con sede legale in Milano, Via Pietro Mascagni n. 15, P.Iva 11050980967.
2. DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il responsabile della protezione dei dati (di seguito “DPO”) di NSA SpA, NSA Srl, NSA Soluzioni Assicurative SpA e Ala Srl ai sensi dell’art. 37 GDPR è contattabile presso:
NSA SpA
Data Protection Officer
Milano, Via Pietro Mascagni n. 15
Indirizzo e-mail: legale@grupponsa.it.
3. DATI TRATTATI, FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I Titolari trattano – nel rispetto del GDPR, del D.Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii, dei Provvedimenti del Garante e degli obblighi di riservatezza ai quali i Titolari sono tenuti – dati personali raccolti direttamente presso di Lei, ovvero presso terzi, che includono, a titolo esemplificativo:
- dati anagrafici (es. nome, cognome, numero di cellulare),
- dati necessari per espletare l’attività di mediazione creditizia, per gestire i rapporti contrattuali, eseguire le operazioni, anche precontrattuali, richieste dall’interessato, in ottemperanza al contratto in essere fra le parti (e.g. dati di bilancio, compagine, modelli unici, centrale rischi, credit bureau, ecc.),
- per consentire il download dell’App ed esclusivamente per i motivi connessi alle necessità di erogazione dei servizi richiesti, potrebbero richiedere l’accesso ad ulteriori risorse del dispositivo, quali ad esempio SMS, foto/elementi multimediali/file, informazioni sulla connessione internet, seriale dispositivo, versione dell’App scaricata, ecc.
I Titolari trattano i dati personali per le seguenti finalità:
a) Necessità di adempimento di obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, ovvero da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da Organi di Vigilanza e controllo (ad esempio obblighi previsti dalla normativa antiriciclaggio o di prevenzioni delle frodi attraverso strumenti di accertamento dell’identità).
Tale necessità rappresenta la base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti. Il conferimento dei dati necessari a tali fini rappresenta un obbligo legale; in mancanza di essi i Titolari sarebbero nell’impossibilità di instaurare rapporti e potrebbe avere l’obbligo di effettuare segnalazioni.
b) Attività necessarie ai fini del download e dell’attivazione dell’App e all’erogazione dei servizi richiesti dall’interessato (ad esempio, acquisizione di informazioni sul modello del telefono, sul sistema operativo utilizzato, etc. necessarie per l’esecuzione dell’app).
Tale necessità rappresenta la base giuridica che legittima i conseguenti trattamenti. Il conferimento dei dati necessari a tali fini rappresenta, a seconda dei casi, un obbligo contrattuale o un requisito necessario all’erogazione del servizio richiesto; in mancanza di essi, i Titolari potrebbero essere nell’impossibilità di procedere all’attivazione dell’App e di erogare il servizio richiesto.
Per le necessità connesse all’erogazione del servizio, l’interessato avrà la facoltà di rendere disponibili all’App alcune risorse del dispositivo mobile. Nello specifico:
- Fotocamera: l’App potrà richiedere il consenso all’utilizzo della fotocamera del dispositivo ai fini dell’acquisizione tramite la stessa di documenti. In mancanza di tale consenso, sarà impossibile per l’App acquisire la documentazione tramite la fotocamera. Qualora l’interessato decida in futuro di non utilizzare più questa funzionalità, potrà negare il permesso all’utilizzo della fotocamera da parte dell’App, accedendo alla sezione dei permessi del sistema operativo e disabilitando la relativa opzione;
- media library e spazio di archiviazione della scheda SD, in lettura e scrittura. In mancanza di tale consenso, sarà impossibile per l’App acquisire la documentazione tramite la media library. Qualora l’interessato decida in futuro di non utilizzare più questa funzionalità, potrà negare il permesso all’utilizzo della media library da parte dell’App, accedendo alla sezione dei permessi del sistema operativo e disabilitando la relativa opzione;
- altre risorse (accesso di rete completo, flash, informazioni sul dispositivo e sul sistema operativo installato). In mancanza di tale consenso, sarà impossibile per l’App acquisire la documentazione tramite la media library.
I Titolari non utilizzano i dati raccolti dall’App a fini della profilazione della clientela, per l’invio di offerte di prodotti o servizi o per più generali scopi commerciali. Non è previsto l’utilizzo di cookie, tecnici e non.
Si informa inoltre che i sistemi informatici e le procedure software di terzi parti preposti al funzionamento dell’App (Apple Store, Google Play, etc.) possono acquisire, nel fornire i propri servizi, alcuni dati comunque riferibili all’utente, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet, degli smartphone e dei dispositivi utilizzati. I Titolari non sono coinvolti in tali trattamenti, svolti in modo autonomo ed esclusivo dai predetti soggetti, né può esserne considerata responsabile. Si invita, pertanto, a consultare preventivamente anche le policy privacy pubblicate sulle suddette piattaforme.
4. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali sono trattati con strumenti manuali e informatici dai Titolari – mediante soggetti autorizzati al trattamento dei dati personali, relativamente ai dati necessari allo svolgimento delle mansioni assegnategli – o da altri soggetti nominati da questi responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR. I dati personali verranno trattati adottando specifiche misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate e volte a prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Nessun dato personale acquisito tramite l’App verrà diffuso.
I Titolari informano che i dati personali potranno essere traferiti anche in Paesi non appartenenti all'Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo (cd. Paesi Terzi) riconosciuti dalla Commissione Europea aventi un livello adeguato di protezione dei dati personali o, in caso contrario, solo se sia garantito contrattualmente dai fornitori dei Titolari situati nel Paese Terzo un livello di protezione dei dati personali adeguato rispetto a quello dell’Unione Europea (es. tramite la sottoscrizione delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea) e che sia sempre assicurato l’esercizio dei diritti degli Interessati.
I Titolari trattano e conservano i Suoi dati personali per tutta la durata del rapporto contrattuale, per l’esecuzione degli adempimenti allo stesso inerenti e conseguenti, per il rispetto degli obblighi di legge e regolamentari applicabili, nonché per finalità difensive proprie o di terzi e fino alla scadenza del periodo di prescrizione di legge applicabile, decorrente dalla data di chiusura del rapporto contrattuale relativo al singolo prodotto/servizio. Al termine del periodo di conservazione applicabile, i dati personali riferibili agli interessati verranno cancellati, a meno che il loro ulteriore trattamento sia necessario per uno o più dei seguenti scopi: i) risoluzione di precontenziosi e/o contenziosi avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; ii) per dare seguito ad indagini/ispezioni da parte di funzioni di controllo interno e/o autorità esterne avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; iii) per dare seguito a richieste della pubblica autorità italiana e/o estera pervenute/notificate ai Titolari prima della scadenza del periodo di conservazione.
5. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Potrà esercitare i Suoi diritti rivolgendosi direttamente al Titolare contattandolo all’indirizzo info@grupponsa.it e dunque richiedere l’accesso ai dati personali che la riguardano, la rettifica, la cancellazione, l’aggiornamento e la rettifica degli stessi o potrà richiedere la limitazione al trattamento o potrà opporsi al trattamento. Inoltre, avrà il diritto alla portabilità dei dati e, qualora ritenesse, a proporre reclamo ovvero a effettuare una segnalazione al Garante per la protezione dei dati personali oppure in alternativa presentare ricorso all'Autorità Giudiziaria.
La semplice disinstallazione dell’App dal proprio dispositivo interromperà con effetto immediato il trattamento di qualsiasi ulteriore dato personale da parte dell’App medesima, fermo il trattamento dei Suoi dati personali tramite il sito.