Dall’analisi dei bilanci, nel 2019 le imprese italiane hanno messo a segno un +1,59%
È di 105,68 il valore di nsaPMIndex ’20, l’indice dello stato di salute delle PMI italiane, con un incremento dell’1,59% rispetto al valore di 104,02 del I° Gennaio 2019. Lo nsaPMIndex è un indice, già al terzo anno di rilevazione, che accerta le variazioni di performance in termini di redditività, crescita, efficienza e sostenibilità delle piccole e medie imprese italiane. L’indice è elaborato dal DISA, Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna, in collaborazione con l’Ufficio Studi del Gruppo NSA.
[…] sia lo Stato italiano che la Comunità Europea sono riusciti negli ultimi due anni a contrastare la concorrenza sleale che arrivava dall’estero. In passato i prezzi dei trasportatori esteri, che lavorano principalmente in Italia, erano molto bassi e le aziende del nostro Paese non potevano competere ad armi pari” afferma Stefano Bresciani, direttore generale del Gruppo NSA. Il prossimo indice, nsaPMIndex ’21 fornirà la fotografia, elaborata sui dati di bilancio, dell’effetto che questa pandemia ha determinato nelle PMI, evidenziando i settori che hanno meno sofferto. “Sarà interessante verificare l’anno prossimo come gli effetti dovuti alla pandemia da Covid-19 possano modificare questo panorama.[…]