Per le banche, NSA rappresenta un intermediario privilegiato, grazie alla sua comprovata capacità di analisi delle imprese clienti, che avvicina di molto allo zero le possibilità di insolvenza.

Affidabilità

Il Gruppo NSA rappresenta per le Banche un partner affidabile e sicuro, qualità tanto più preziose quanto rare in un mondo dall’equilibrio delicato come la mediazione creditizia. NSA, infatti, può vantare con orgoglio due plus di notevole spessore: da un lato il 100% di garanzie escusse, dato che evidenzia grande serietà e professionalità; dall’altro una copertura assicurativa RC con un massimale di 30 milioni di €, che garantisce tutela a entrambe le parti.

Rapidità

Il Gruppo NSA dal 2001 costituisce l’anello di congiunzione tra Banca e Impresa. La rigorosità delle procedure e dei controlli interni, unita all’elevata professionalità dei suoi dipendenti, hanno reso il backoffice di NSA una vera e propria “catena di montaggio” nella gestione delle pratiche di richiesta finanziamento. L’efficienza e la rapidità con cui NSA lavora permettono di agevolare la Banca nella complessa gestione dell’iter della pratica, sia a livello di rapporto con il cliente che – soprattutto – di burocrazia: dalle analisi di ammissibilità e raccolta documentale, alla redazione dei report per l’Ufficio Crediti, fino all’archiviazione finale.

Diffusione

Il Gruppo NSA vanta una rete commerciale estremamente professionale composta da oltre 70 consulenti, attivi sulla quasi totalità del territorio italiano. La facilità con cui NSA è in grado di presentarsi in modo capillare nella maggior parte delle regioni italiane permette alle Banche di avere a disposizione il più ampio ventaglio delle PMI disponibili. La rete vendita di NSA segue costantemente programmi e incontri di formazione per essere sempre aggiornata sulle ultime novità e saper approcciare la vasta gamma di clientela nel modo più efficace e professionale possibile.

NSA service Banche

Il Gruppo NSA rappresenta, per i 28 player con cui collabora, il partner ideale per la gestione integrale dell’iter della pratica di finanziamento dei prestiti bancari garantiti dal Fondo Centrale di Garanzia. Sia a livello burocratico che nella gestione del rapporto con il cliente.

Servizi per le banche

FAQ

Cos’è il fondo di garanzia dello stato?

Il Fondo Centrale di Garanzia è uno strumento agevolativo dello Stato Italiano. È gestito da Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale Spa (gruppo Invitalia) la quale svolge tutte le attività necessarie all’operatività nei confronti di banche e imprese.

N.B. Il DL “Liquidità”, convertito in Legge 5 giugno 2020 n. 40, ha potenziato il Fondo di garanzia per fare fronte alle esigenze immediate di liquidità delle imprese e dei professionisti che stanno affrontando le conseguenze dell’epidemia da COVID-19. Le procedure di accesso sono state semplificate, le coperture della garanzia incrementate e la platea dei beneficiari ampliata.

Che tipo di garanzie fornisce il fondo?
  • Il Fondo concede alle Banche richiedenti una garanzia fideiussoria. La garanzia per le Banche ha un valore molto elevato perché la sua ponderazione è ZERO. Questo consente di liberare risorse e facilitare quindi l’accesso al credito delle PMI.
  • La copertura della garanzia va da un minimo del 30% a un massimo dell'80%. La copertura massima per ogni PMI corrisponde a 2.500.000 €. N.B. Nel periodo emergenziale, la percentuale di copertura della garanzia va da un minimo dell’80% ad un massimo del 100%, con un importo massimo garantito di 5 milioni di euro.
  • La garanzia ha un costo che va da un minimo dello 0,25% a un massimo dell’1%. Tale costo viene calcolato sulla quota garantita ed è UNA TANTUM, cioè si paga una volta sola. Sono inoltre previsti dei casi in cui tale costo non è previsto (es. imprese femminili, start-up innovative, PMI innovative, imprese di autotrasporto, soggetti beneficiari finali aventi sede legale e/o sede operativa nelle Regioni del Mezzogiorno,...). N.B. Nel periodo emergenziale non è richiesto il pagamento di tale commissione.
Perché una banca si rivolge al Gruppo NSA esternalizzando alcune attività?

Perché il Gruppo NSA ha un livello di specializzazione, efficacia ed efficienza costruiti in 20 anni di esperienza a contatto diretto con le imprese italiane.

Specializzazione = gestione completa del fondo di garanzia, reportistica sull'impresa, documentazione che agevola l'istruttoria della banca.

Efficacia = sviluppo commerciale presso le migliori imprese italiane, default rate inferiore al 0,9%.

Efficienza = erogazione del finanziamento ed emissione della garanzia in tempi rapidi dall'apertura della pratica.

Vuoi saperne di più?

Contattaci per qualsiasi domanda o per richiedere informazioni.