L’esperienza di NSA a supporto delle banche per i prestiti bancari garantiti dal fondo centrale di garanzia per le PMI

Il Gruppo NSA rappresenta, per i 28 player con cui collabora, il partner ideale per la gestione integrale dell’iter della pratica di finanziamento dei prestiti bancari garantiti dal Fondo Centrale di Garanzia. Sia a livello burocratico che nella gestione del rapporto con il cliente.
NSA rappresenta l’anello di congiunzione tra Banca e Impresa per la gestione rapida, precisa e puntuale dei prestiti bancari garantiti dal Fondo Centrale di Garanzia.
Inoltre, per la Banca, rappresenta una partner affidabile grazie al 100% di garanzie escusse e una copertura assicurativa RC con massimale di 30 mln di €.
Cos’è il Fondo di Garanzia dello Stato?
Il Fondo Centrale di Garanzia è uno strumento agevolativo dello Stato Italiano.
È gestito da Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale Spa (gruppo Invitalia) la quale svolge tutte le attività necessarie all’operatività nei confronti di banche e imprese.
Che tipo di garanzia fornisce il Fondo?
Il Fondo eroga alle Banche richiedenti una garanzia che si può configurare come fideiussoria.
La garanzia per le Banche ha un valore molto elevato perché la sua ponderazione è ZERO. Questo consente di liberare risorse e facilitare quindi l’accesso al credito delle PMI.
Come si accede al Fondo di Garanzia dello Stato?
Le imprese (soggetti beneficiari) NON POSSONO fare direttamente domanda di accesso al Fondo, ma devono rivolgersi a un intermediario abilitato oppure a una Banca (soggetti richiedenti).
Fanno eccezione le operazioni di microcredito e le operazioni a valere sulla sezione speciale per l'imprenditoria femminile.
Operatività Legge 662/1996
NSA è specializzata nella gestione del processo per l’ottenimento della Garanzia di Fondo di Garanzia gestito da MCC, in applicazione della Legge 662/1996, e segue la Banca e l’Impresa per tutto l’iter del finanziamento e per tutta la durata della vita della garanzia.
- Guida la Banca nell’attività di accreditamento presso MCC. (Medio Credito Centrale)
- NSA procede, dopo un’attenta selezione da parte dell’Ufficio Analisi della clientela target sulla base di parametri il bilancio precondivisi con la Banca, al contatto del potenziale cliente.
- Si occupa direttamente della raccolta documentale dalle imprese, attraverso un portale NSA dedicato, utilizzabile direttamente dal cliente. Tutto contactless e digitale.
- Svolge l’analisi di ammissibilità delle imprese, determinando l’importo disponibile all’interno del plafond previsto.
- Redige un Report approfondito che analizza l’azienda, la situazione economico-patrimoniale e finanziaria, attraverso le indicazioni dell’imprenditore, anche mettendo in relazione l’azienda con i dati espressi dal settore economico di appartenenza.
- Acquisisce la Certificazione Antimafia, sottoscritta dal cliente con firma digitale.
- Si occupa, per conto della Banca, della gestione delle eventuali escussioni della garanzia.
- Gestisce l‘archiviazione della documentazione per conto della Banca.

Operatività SACE
Grazie al Decreto “Aiuti” e nei limiti dei 200 miliardi di euro di garanzie di Stato già stanziati dal Decreto "Liquidità", SACE rilascia garanzie a condizioni agevolate, contro garantite dallo Stato, sui finanziamenti erogati dai soggetti finanziatori per agevolare il reperimento di liquidità necessaria per fronteggiare gli effetti economici negativi derivanti dalla crisi russa-ucraina, assicurando così continuità alle attività economiche e d’impresa.
Per questo NSA si è specializzata nella gestione del processo per l’ottenimento della Garanzia di SACE e segue la Banca e l’Impresa per tutto l’iter del prestito bancario e per tutta la durata della vita della garanzia.
- NSA guida la Banca nell’attività di accreditamento presso SACE.
- NSA procede, dopo un’attenta selezione della clientela target sulla base di parametri condivisi con la Banca, al contatto del potenziale cliente.
- NSA si occupa direttamente della raccolta documentale dalle imprese, attraverso un portale NSA dedicato, utilizzabile direttamente dal cliente. Tutto contactless e digitale.
- Svolge l’analisi di ammissibilità delle imprese, determinando l’importo disponibile.
- Redige un Report approfondito che analizza l’azienda, i bilanci dell’impresa e dell’eventuale Gruppo economico.
- Dopo la delibera assunta dalla banca, carica la richiesta di garanzia nel Portale di SACE, con gli allegati previsti, tra cui la Certificazione Antimafia, tutti sottoscritti dal cliente con firma digitale.
- Supporta la banca nel monitoraggio trimestrale, per la verifica degli impegni assunti da banca e Impresa.
- Si occupa, per conto della Banca, della gestione delle eventuali escussioni della garanzia.
- Gestisce l’archiviazione della documentazione per conto della Banca.