Pages
Categorie
Posts
- “Chi ha i soldi in mano ha vinto” (0)
- «LO STATO LAVORI INSIEME AL PRIVATE CAPITAL» (0)
- 2022 04 29 Intervista Gaetano Stio Radio 24 (0)
- A chi giova la Lettera R? Intervista al Presidente Gaetano Stio (0)
- A&F (0)
- Accesso al credito delle imprese, Catania prima per importi finanziati (0)
- Ad Amco 2 miliardi di garanzie (0)
- AF Album Lombardia (0)
- Affari e Finanza (0)
- Affari e Finanza (0)
- Agevolazione SIMEST Spa (0)
- Aiuti di Stato, sostegni ok a imprese e banche in difficoltà (0)
- Al Lavoro Milano (0)
- ALA – BVS Partnership sul PNRR: Intervista tra Salemi G. e Bianchetti H. (0)
- ALA: Bando SIMEST (0)
- ALA: Macchinari 4.0 (0)
- Alcune novità sui finanziamenti garantiti a favore delle pmi (0)
- Aldo Capoferri entra in Nsa con l’incarico di Vice Direttore Commerciale (0)
- AlgoWatt: con Gruppo NSA offerta “chiavi in mano” contro caro energia (0)
- AlgoWatt: con Gruppo Nsa per efficienza energetica (0)
- Alla scoperta della Silicon Valley Italiana (0)
- Allegato4.it: 5 cose che non sai (0)
- Assicuratevi Il futuro (0)
- Assunzioni a tempo indeterminato (0)
- Auguri di Buon Natale da NSA e dalla Fondazione Veronesi (0)
- Automotive, dietro le quinte del sistema Italia (0)
- B. Valsabbina: completata cartolarizzazione prestiti Pmi (0)
- Banca Valsabbina avvia un programma di cartolarizzazione di finanziamenti erogati a PMI e originati tramite NSA (0)
- Banca Valsabbina cartolarizza crediti alle pmi per 1,4 mld euro (0)
- Banca Valsabbina cartolarizza Pmi (0)
- Banca Valsabbina e Ala srl insieme per l’accesso ad agevolazioni per le imprese (0)
- Banca Valsabbina e NSA varano piano prestiti a Pmi (0)
- Banca Valsabbina rafforza la storica partnership con il Gruppo nsa (0)
- Banche, primi timori su capacità imprese di ripagare i finanziamenti garantiti dallo Stato (0)
- Bce: Il credito rallenta ancora (0)
- Cade l’obbligo per le imprese di passare dai confidi (0)
- Carbon Tax: Autotrasporto (0)
- Carbon Tax: Mezzi d’opera (0)
- Chiarezza sul “Male Oscuro” (0)
- Cifre (e fatiche) dalla capitale più ristorata. Chi ha avuto i soldi? (0)
- Class (0)
- Con il Covid (e il bonus) l’Italia torna sui pedali (0)
- Con il Covid (e il bonus) l’Italia torna sui pedali (0)
- Con il Decreto Crescita + finanziamenti alle PMI (0)
- Con la piattaforma Igloo prestiti veloci e garanzie pubbliche del fondo Pmi (0)
- Confidi maggiori: primi segnali di miglioramento del profilo di rischio (0)
- Consulenti creditizi, nome simile per un mestiere diverso (ma bello) (0)
- Contributi Decreto Energia (0)
- Corriere della Sera edizione BG (0)
- Corriere della Sera edizione BG (0)
- Corriere della Sera edizione BG (0)
- Corriere della Sera edizione BG (0)
- Corriere della Sera edizione BS (0)
- Corriere della Sera edizione BS (0)
- Corriere della Sera edizione BS (0)
- Corriere della Sera edizione BS (0)
- Corriere della Sera edizione BS (0)
- Corriere della Sera edizione BS (0)
- Corriere della Sera edizione BS (0)
- Corriere Economia (0)
- Corriere Economia (0)
- Corriere Economia (0)
- Corriere Economia (0)
- Corriere Economia (0)
- Corriere Economia (0)
- Corriere Economia (0)
- Corriere Economia (0)
- Cosa hanno in comune un imprenditore e un commercialista? Allegato4.it (0)
- CREDIT CRUNCH? Se l’intransigenza di Berlino alimenta i rischi un fine semestre da brividi (0)
- Crediti, accesso libero al Fondo di Garanzia (0)
- Credito – Lo Stato con il Fondo Centrale di Garanzia aiuta le PMI (0)
- Credito & liquidità? Se dovete investire fatelo subito (0)
- Credito Adesso Evolution – La Maratona del Consulente ALA (0)
- Credito Adesso Evolution: Televendita (0)
- Credito al Credito (0)
- Credito al Credito 2018 – Energia per lo sviluppo (0)
- Credito alle imprese la Regione limita l’accesso (0)
- Credito e sviluppo occupazionale (0)
- Credito La piattaforma anti-errore (0)
- Credito più facile, anche con il social lending (0)
- Da “ristori” a “sostegno”, il cambiamento del decreto non è lessicale (0)
- Da October, Intesa e Nsa 200 mln per pmi (0)
- Daily Media (0)
- Dal Pnrr 1,5 miliardi per l’energia verde nelle imprese agricole (0)
- Danni di guerra, la Ue riapre i giochi sulle garanzie per le Pmi (0)
- Debiti delle imprese, timori per la crescita nel 2020: +10% (0)
- Debito delle imprese esportatrici a rischio impennata (0)
- Decreto Crescita ristabilisce un controllo “centralizzato” sull’accesso al Fondo di Garanzia per le PMI. (0)
- Decreto Crescita, Gaetano Stio (Gruppo NSA): Gli imprenditori dovrebbero essere liberi di optare per la scelta migliore (0)
- Decreto crescita, gli emendamenti sul tavolo. NSA presenta una ricerca curata dall’Università Cattolica di Milano (0)
- Decreto Liquidità, lo schema dell’operatività delle aziende a seconda della tipologia (0)
- Def: Bankitalia, forte riduzione prestiti imprese va monitorata (0)
- Diamo i numeri (0)
- Dl Crescita – NSA presenta una ricerca curata dall’Università Cattolica di Milano: l’abolizione monopolio Confidi è scelta utile (0)
- Dl Crescita – Nsa presenta una ricerca curata dall’Università Cattolica di Milano: l’abolizione monopolio Confidi è scelta utile (0)
- E se cambiassimo le regole del Fondo di Garanzia? (0)
- E-commerce all’italiana affidabile in tutti i sensi (0)
- Economy – NSA Award, Premio Legalità e Profitto (0)
- Economy – Gruppo NSA e Banca Valsabbina (0)
- Economy lancia “Legalità & profitto Award”, per le imprese oneste e vincenti (0)
- Energia, in bilico un credito su 3 (0)
- Farmaceutica, una leadership tutta made in Italy (0)
- FASE 2: Avanti tutti in ordine sparso (0)
- Fei, MutuiOnline e Nsa per l’accesso al credito delle Pmi (0)
- Finanziamenti CONTACTLESS per le PMI. Gaetano Stio, Presidente del Gruppo NSA, spiega come puoi essere finanziato, oggi, a distanza (0)
- Finanziare l’Impresa | NSA Economy Ranking (0)
- Focus Economia – Come vanno i prestiti alle imprese (0)
- Fondi di Garanzia, il Decreto Crescita divide gli operatori (0)
- Fondi di garanzia, più soldi meno domande (0)
- Fondo centrale di garanzia, Palermo prima in Sicilia per numero di domande (0)
- Fondo di garanzia, servono 3,1 miliardi per arrivare a giugno 2021 (0)
- Fondo di Garanzia: Le vie da seguire per rilanciare lo strumento e aiutare le Pmi (0)
- Fondo garanzia: boom e tempi troppo lunghi (0)
- Forum Bancassicurazione (0)
- Fronte comune contro la crisi (0)
- Gaetano Stio, Presidente del Gruppo NSA intervistato nel programma Linea Mercati sulla TV di Class CNBC, spiega come accedere ai fondi previsti dal Decreto Cura Italia e i meccanismi di funzionamento del Fondo di Garanzia. (0)
- Garanzie in bilico (0)
- Garanzie, il costo sfiora già 1 mld (0)
- Giornale di Brescia (0)
- Governo, Antitrust e Anac: puntare sui rating di legalità (0)
- Gruppo Nsa risponde a Confidi Marche: “Ben venga abolizione lettera r) del Governo, ora imprese libere di scegliere” (0)
- Gruppo NSA, Gruppo MOL e FEI presentano la Piattaforma IGLOO (0)
- Gruppo Nsa, in tre anni assunti 103 dipendenti (0)
- Gruppo NSA, inserimento di 30 persone in lavoro agile (0)
- Gruppo NSA, per il secondo anno consecutivo nella speciale classifica “Leader della Crescita” del Sole24Ore (0)
- Gruppo Nsa: accordo con LeasePlan per noleggio a lungo termine (0)
- Gruppo Nsa: ripensare il Fondo di garanzia a favore delle micro-imprese (0)
- Gruppo NSA: Video aziendale 2021 (0)
- Gruppo NSA. Il Decreto Sostegno e il ruolo del fondo di garanzia per il finanziamento delle PMI (0)
- Gubitosi (Telecom) honour speaker a Motore Italia (0)
- I bilanci dicono che le pmi crescono (0)
- I conti in salute della sanità privata (0)
- I finanziamenti alle PMI,TGR Economia, le ultime norme. Gaetano Stio, Presidente del Gruppo NSA, illustra il Decreto Cura Italia (0)
- I fondi per «ricerca & sviluppo» accendono i motori della crescita (0)
- I ritocchi necessari per calmierare l’effetto del rialzo dei tassi d’interesse (0)
- IL – Il Sole 24 Ore (0)
- Il 10% delle pratiche è irregolare. Ecco tutti i rischi per le banche (0)
- Il bilancio delle PMI alla luce del nuovo rating del MCC (0)
- Il Fondo di Garanzia (0)
- Il Fondo di garanzia vale il 15% del pil ma deve essere migliorato (0)
- Il fondo di garanzia: Corso di formazione per mediatori creditizi, agenti in attività finanziaria e consulenti finanziari (0)
- Il fondo pmi fa boom (0)
- Il Governance Poll 2021 del Sole 24 Ore (0)
- Il Gruppo NSA lancia il servizio NSA CONTACTLESS (0)
- Il Gruppo NSA presenta la ricerca dell’Università Cattolica (0)
- Il Gruppo NSA sigla una partnership con LeasePlan per il noleggio a lungo termine (0)
- Il made in Italy ora gioca alla ripresa (0)
- Il made in Italy viene fatto (pure) a fette (0)
- Il mediatore creditizio? Un cacciatore di buoni business (0)
- Il mistero dei dati sulle escussioni mai diffusi dal ministero (0)
- Il mobile italiano atterra sul morbido (0)
- Il nostro ponte al dialogo tra banche e imprese (0)
- Il nuovo servizio offerto dal Gruppo NSA: Anticipo Fatture Digitale (Invoice Trading) (0)
- Il paradosso del Fondo di Garanzia Pmi (0)
- Il Sole 24 Ore (0)
- Il Sole 24 Ore (0)
- Il Sole 24 Ore (0)
- Il Sole 24 Ore (0)
- Il Sole 24 Ore (0)
- Il Sole 24 Ore (0)
- Impennata di richieste al Fondo di garanzia (0)
- Imprenditori, potete fidarvi le garanzie statali funzionano (0)
- Imprese, ripartenza a ostacoli per le garanzie sui crediti (0)
- In calo le domande di garanzie pubbliche sui crediti (0)
- Incentivi e agevolazioni l’anno giusto per investire (0)
- Intervista Giovanni Salemi – Business24 tv (0)
- Intervista Papa – Bresciani – Bernardini_Soldi (LA7) (0)
- Istanze al fondo di garanzia, Udine traina la regione (0)
- Italia Oggi (0)
- Italia Oggi (0)
- Italia Oggi (0)
- Italia Oggi (0)
- Italia Oggi (0)
- Italia Oggi (0)
- Italia Oggi (0)
- Italia Oggi (0)
- L’accesso al Fondo di garanzia fa bene ai conti delle imprese (0)
- L’Eco di Bergamo (0)
- L’imprenditore e l’allegato 4 (0)
- L’intermediario creditizio: professionalità al servizio dello sviluppo delle PMI (0)
- L’hardware italiano cresce reinvestendo i propri utili (0)
- L’industria della ceramica si rialza dopo il Covid (0)
- La bresciana NSA lancia il portale “Allegato4.it” (0)
- La carta vincente vale 8 miliardi di euro (0)
- La carta vincente vale 8 miliardi di euro (0)
- La farmaceutica sana che non specula sul Covid (0)
- La logistica va a due velocità (0)
- La meccanica guida la crescita del sistema Italia (0)
- La nascita di Planet Finance (0)
- La pandemia «fa bene» all’industria casearia (0)
- La pandemia non è più di moda (0)
- La piccola banca prealpina con idee migliori delle big (0)
- LBO France: porta sul mercato programma VITA Superbonus (0)
- Le aziende lungimiranti hanno il futuro assicurato (0)
- Le garanzie pubbliche? Inversamente proporzionali alla dimensione delle imprese. Lo dicono il Gruppo Nsa e la Cattolica di Milano (0)
- Le imprese ennesi in ritardo non captano finanziamenti (0)
- Le imprese familiari? Resistono meglio alla crisi (0)
- Le imprese fiutano l’uragano (0)
- Le PMI rialzano la testa ora sono più robuste (0)
- Le Pmi sono più resilienti contro la pandemia (0)
- Legalità, in Senato un premio alle aziende virtuose (0)
- Lettera r e monopolio dei Confidi: il gruppo NSA “illustra” l’attuale situazione di accesso al credito (0)
- Lettera r e monopolio dei Confidi: il gruppo NSA “illustra” l’attuale situazione di accesso al credito (0)
- Liberalizzare l’offerta va in aiuto delle imprese (0)
- Lunch Gruppo NSA (0)
- Lunga vita al Fondo (di Garanzia) (0)
- Macchinari 4.0 – Curiosità e lo sapevi che (0)
- Macchinari 4.0 – Natura del contributo e chi vi può accedere (0)
- Macchinari 4.0 – Perchè con ALA è più semplice (0)
- Manovra & Fisco (0)
- Match Gruppo NSA (0)
- Meeting Associazione CIS | 26-27 ottobre 2018 (0)
- Meno prestiti bancari, le pmi bussano alle fintech (0)
- Metti in bilancio un paracadute (0)
- MF – Milano Finanza (0)
- MF – Milano Finanza (0)
- MF – Milano Finanza (0)
- Milano Finanza (0)
- Nasce ALA, società di finanza agevolata del Gruppo NSA (0)
- Nasce nsaPMIndex, l’indice annuale sullo stato di salute delle PMI (0)
- Natale 2016 (0)
- Natale 2017 (0)
- Natale 2018 (0)
- Noi Siamo NSA (0)
- NSA con Banca Valsabbina per un sostegno concreto alle imprese del territorio (0)
- NSA day 19 – Nuovi dati del Gruppo NSA per facilitare il dialogo tra banche e imprese (0)
- NSA day 19 – Nuovi dati del Gruppo NSA per facilitare il dialogo tra banche e imprese (0)
- NSA Day 2021: Intervento Gaetano Stio – Gruppo NSA (0)
- NSA Day 2021: Intervento Lidia Menduti – PwC (0)
- NSA Day 2021: Intervento Marcella Di Marcantonio – PwC (0)
- NSA Day 2021: Intervento Massimiliano Marzo – Uni Cattolica (0)
- NSA Day 2021: Intervento Sebastiano Barisoni (0)
- NSA Economy Ranking (0)
- NSA ECONOMY RANKING | I conti in salute della sanità privata (0)
- NSA Economy Ranking: Il trasporto responsabile punta sulla sostenibilità (0)
- NSA Economy Ranking: imprese pasticciere affidabili (0)
- NSA Economy Ranking: L’industria della ceramica si rialza dopo il Covid (0)
- NSA Economy Ranking: L’occhialeria italiana punta sulla resilienza (0)
- NSA Finanacing Management “Azzerare il rischio operativo” (0)
- Nsa fotografa le pmi (0)
- NSA ingaggia Capoferri (0)
- NSA rinnova il proprio impegno a sostegno della ricerca (0)
- NSA SA: “Chi vuol essere meno povero?” Ep. 1 – Il Concorrente e il Merito Creditizio (0)
- NSA SA: “Chi vuol essere meno povero?” Ep. 2 Il cliente e il sogno del pagamento dilazionato a costo 0 (0)
- NSA SA: “Chi vuol essere meno povero?” Ep. 3 Il concorrente e il nuovo inizio (0)
- NSA Soluzioni Assicurative: Scontato Proteggere (0)
- NSA, arriva il rating assicurativo per le imprese (0)
- NSA: calo nello stato di salute delle PMI italiane nel 2020 (0)
- Nsa: con Banca Valsabbina 3 mln di euro a imprese del territorio (0)
- ODCEC Genova – Il Fondo di Garanzia: uno strumento efficace per il credito alle PMI e ai PROFESSIONISTI (0)
- ODCEC Mantova – Il Fondo di Garanzia: uno strumento efficace per il credito alle PMI e ai PROFESSIONISTI (0)
- ODCEC Venezia – Il ruolo del Professionista nella gestione del Fondo di Garanzia: come supportare correttamente i Clienti (0)
- ODCEC Verona – Il Fondo di Garanzia: uno strumento efficace per il credito alle PMI e ai PROFESSIONISTI (0)
- Oltre 80 cinema associati ad ANEC cedono crediti d’imposta a Groupama Assicurazioni per 5 mln euro. Phinance Partners struttura il deal (0)
- Ora le PMI più solide hanno un indice che lo certifica (0)
- Orientamento al lavoro (0)
- P&G sgr archivia il 2021 con boom di ricavi e redditività. E punta a 10 mln di fatturato e a 3 mln di margine nel 2024 (0)
- P&G sgr chiude Zoo ABS 4, il suo CDO lanciato nel 2007, con un super rendimento per la tranche junior (0)
- P&G sottoscrive il 20% della tranche junior della cartolarizzazione da 170 mln euro di Valsabbina (0)
- Parte Igloo per finanziare le pmi (con garanzie pubbliche) (0)
- Peggiora lo stato di salute delle Pmi (0)
- Per tutelare la ripresa delle pmi occorre adeguare il tetto del fondo di garanzia (0)
- Perchè abolire la LETTERA r) farebbe diminuire la quantità di credito erogato alle MicroPMI? (0)
- Più digitale per ripartire (0)
- Più garanzie alle piccole imprese per riavviare i circoli virtuosi (0)
- Più garanzie pubbliche per le pmi, essenziali per la ripresa dell’Italia (0)
- Più risorse alle imprese con il Fondo di garanzia (0)
- Più slancio alle PMI con il nuovo Fondo di Garanzia (0)
- Pmi bresciane, garantiti dallo Stato 8,7 miliardi (0)
- Pmi, il lockdown pesa ma con «distinzioni» (0)
- Pmi: Nsa; meno sane, nei servizi, trasporti e commercio le più colpite (0)
- PNRR: Il piano nazionale di ripresa e resilienza (0)
- PNRR: Transizione 4.0 (0)
- Prestiti anche per investire e il Mef vuole agevolare le ricapitalizzazioni (0)
- Prestiti garantiti solo fino a otto anni. Stretta Ue sulla proroga (0)
- Prestiti garantiti verso un taglio “soft”: impenna il rischio default (0)
- Prestiti Garantiti, il 60% è finito su conti correnti o depositi (0)
- Prestiti, con taglio delle garanzie rischio stretta sul credito (0)
- Prestiti, la spinta attiva dal Fondo. (0)
- Relazione Banca-Impresa (0)
- Resi noti i risultati del nsaPMIndex 2020 (0)
- Resilienti e affidabili: diamo credito alle Pmi (0)
- Rilancio delle Pmi, il Fondo di garanzia fattore chiave per sostenere le imprese (0)
- Rischio default per 1.200 imprese (0)
- Rischio flop per le nuove misure del DL Liquidità (0)
- Rubrica “Imprese di successo”: Jacopo Zuin intervista Giacomo Perletti (Contrada Bricconi) (0)
- Rubrica “Imprese di successo”: Jacopo Zuin intervista Ivan Consoli (Serafino Consoli) (0)
- Rubrica “Imprese di successo”: Jacopo Zuin intervista Simone Marini (Brand Eat) (0)
- Rubrica “Imprese di successo”: Jacopo Zuin intervista Giacomo Perletti (Contrada Bricconi) (0)
- Rubrica Imprese di Successo (0)
- Sace con Nsa per spingere pmi in Italia e all’estero (0)
- SACE e Gruppo NSA: una partnership per agevolare la crescita delle PMI in Italia e sui mercati internazionali (0)
- Scopri allegato4.it! (0)
- Se 145 miliardi vi sembrano pochi (0)
- Sei un imprenditore o un commercialista? Allegato4.it fa al caso tuo! (0)
- SELECT BRAINS (0)
- Servizi per l’imprenditore (0)
- SIMEST: Curiosità e Lo sapevi che (0)
- SIMEST: Natura del contributo e chi può accedere (0)
- SIMEST: Perchè con ALA è più semplice accedere a Simest (0)
- Sostenibilità: algoWatt e Gruppo NSA insieme per l’efficienza energetica (0)
- Stop all’esclusiva dei confidi per i finanziamenti alle PMI (0)
- Stretta sul credito alle imprese ma tiene il Fondo di garanzia (0)
- Strumenti per favorire l’accesso al credito e le opportunità offerte dal mercato dei capitali (0)
- Su e giù per le rampe del superbonus (0)
- Sulle garanzie bancarie in bilico altri 1,3 miliardi (0)
- Summer Party 2019 (0)
- Taglio ora o mai più (0)
- Talk Radio 24: intervento Papa F.- NSA SA (0)
- Talk Radio 24: intervento Salemi F. – Gruppo NSA (0)
- Talk Radio 24: intervento Salemi G. – ALA (0)
- Talk Radio 24: intervento Stio G., Zuin W. – Gruppo NSA (0)
- Tassi alti, finanziamenti bassi (0)
- Tavole rotonde: Il private capital come motore dello sviluppo (0)
- Tra finanziamenti e agevolazioni: il Gruppo NSA assume 30 risorse (0)
- Tra un Dpcm e l’altro anche il dolce diventa amaro (0)
- Tra un Dpcm e l’altro anche il dolce diventa amaro (0)
- Troppi rischi operativi: agli istituti di credito serve qualche giorno per istruire le pratiche online (0)
- Turismo, garanzie gratis (0)
- Un macigno da 300 mld (0)
- Un servizio di consulenza per lo sviluppo delle Pmi (0)
- Un’azienda su dieci è troppo indebitata. A rischio anche gli appalti del Pnrr (0)
- Vittoria entra nel capitale del Gruppo Nsa (0)
- Webinar giovedì | Banca Valsabbina: il fotovoltaico in agricoltura (0)
- William Zuin a Focus Economia (0)
- William Zuin è il nuovo Responsabile organizzazione, processi e controlli del Gruppo NSA (0)
- William Zuin, da Ubi Banca a NSA (0)
Projects