Nei primi 4 mesi erano 575 milioni. In accelerazione anche le domande di
escussione, che però restano contenute. Decisivo lo stop a moratorie e altre
misure di sostegno.

Secondo l'Ufficio Studi del Gruppo NSA (mediatore creditizio milanese che assiste le banche per i prestiti bancari garantiti dal Fondo Centrale di Garanzia) il portafoglio di posizioni garantiti dallo stato si starebbe progressivamente deteriorando. [...]

Oltre al valore assoluto è rilevante la tendenza fotografata dei dati di Nsa. Le esposizioni a rischio stanno crescendo a ritmo sostenuto. Rispetto ai 220 milioni di nuovi stock in bilico stimati per giugno Nsa prevede 260 milioni a luglio. [...]

"Ricordiamo comunque che l'operatività del Fondo di Garanzia continua con le normali garanzie previste, con le caratteristiche e condizioni approvate nella Legge di Bilancio, che non lasciano senza benefici le pmi in generale, quindi anche quelle che non sono state direttamente toccate dalla crisi legata all'invasione dell'Ucraina e ai prezzi dell'energia. Le garanzie del Fondo possono essere concesse sul nuovo regime anche nell'ambito dell'ordinaria operatività dello stesso senza ulteriori costi di commissione, come è stato mal interpretato e riportato negli scorsi giorni", ha commentato Gaetano Stio, presidente Nsa. 

Lascia un commento