
nsaPMIndex è un indice annuale sullo stato di salute delle PMI italiane
È elaborato dall’Ufficio Studi del Gruppo NSA in collaborazione con il DISA - Dipartimento di Studi Aziendali dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna - sulla base dei dati ufficiali quantitativi ricavati dai bilanci depositati.
nsaPMIndex sintetizza una complessa elaborazione concentrando la comunicazione su pochi elementi (alcuni di immediata comprensione come dipendenti, crescita, liquidità, investimenti) servendosi di precisi indicatori; in questo modo raggiunge l’obiettivo di far conoscere a chiunque, con sintetica chiarezza, lo stato di salute di un settore dell’economia italiana che rappresenta il 50% del PIL e oltre l’80% dell’occupazione.
nsaPMIndex è un indice che a partire dal 2018 rileva le variazioni di performance in termini di redditività, crescita, efficienza e sostenibilità finanziaria delle imprese italiane. Nel corso del 2020 l'indice complessivo ha riportato un valore pari a 106,50 (bilanci 2019) in crescita rispetto ai valori di 104,02 del 2019 (bilanci 2018).
nsaPMIndex ’20 è elaborato sui dati di bilancio 2019, depositati nella primavera/estate del 2020, pertanto fornisce un dato consolidato e confrontabile con la serie che parte dal 2017; infatti la base 100 è quella calcolata relativamente proprio ai bilanci 2017.
L'elaborazione dell'Indice ha richiesto una complessa analisi per individuare i fattori determinanti ed il relativo peso. La Tabella seguente esplicita i risultati della ricerca sperimentale ed i valori attribuiti ai diversi fattori in ordine di importanza.
La Tabella successiva esemplifica come di anno in anno sarà aggiornato l'Indice tenendo conto delle variazioni intervenute in tutti i singoli fattori, valutati tutti questi 100 per il 2016 il risultato è