Report e statistiche
Un’impresa ha necessità di conoscere approfonditamente il settore in cui e per cui opera: questa conoscenza a livello scientifico-economico si basa sulla raccolta, l’analisi e l’interpretazione dei dati e sul confronto con ricerche analoghe condotte da fonti attendibili, perché con la stessa base dati un errore sistematico o un’interpretazione parziale può comportare conseguenze diverse. Solo una ricerca ampia, approfondita e verificata può fornire i “numeri corretti” per le decisioni.
Le ricerche e i report prodotti dall’Ufficio Studi spaziano dall’analisi dell’attività del Fondo Centrale di Garanzia – inclusi gli operatori, le imprese, i settori, le regioni, le province e le segmentazioni dei primi elementi nelle realtà locali – sino all’analisi di singoli settori o tipologie d’imprese per fornire analisi e previsioni alle singole PMI clienti.
La capacità di analizzare circa 900.000 bilanci l’anno e i trend di ogni singola azienda, gruppo e settore confrontandoli con gli andamenti di mercato, consente al Gruppo NSA di elaborare un forecasting indispensabile ad ottimizzare le procedure istruttorie aziendali, o di produrre degli strumenti come il Rating Assicurativo, indispensabile per valutare le previdenze aziendali.
Tutti i dati, tranne quelli utilizzati a supporto dell’attività di una singola PMI, sono messi a disposizione dei media e delle istituzioni, con lo scopo preciso da un lato di far conoscere alcune realtà importantissime ma trascurate del mercato dei finanziamenti attraverso i media e dall’altro di fornire alle istituzioni i dati necessari per orientare in maniera focalizzata le decisioni.