Senza nuove forme di sostegno molte aziende rischiano di finire in apnea e
di appesantire il conto finale per lo Stato Saranno quasi 400 mila i crediti garantiti
dallo Stato italiano che usciranno dal regime di preammortamento nel corso dell'estate: 96 mila a luglio, 100 mila ad agosto e 200 mila a settembre, con un importo medio delle esposizioni attorno ai 70 mila euro, secondo le elaborazioni realizzate dall'ufficio studi del gruppo Nsa. [...]
<< Il numero di domande al Fondo di Garanzia per le pmi, è in netta diminuzione, stiamo ritornando ai modesti livelli del 2019: il trend non è rassicurante perché significa minor domanda, minor investimenti, minore occupazione in un settore che assorbe l'80% circa della mano d'opera e condiziona tutta l'economia italiana>>, spiega Gaetano Stio, Presidente del gruppo Nsa. [...]
<< Al contrario >>, conclude Stio, << i mancati sostegni potrebbero non evitare l'aumento dei default con un aggravio, per l'escussione delle garanzie, degli oneri per il fondo centrale. Il potenziamento deisostegni oggi è essenziale per l'intera economia.>> [...]