Con i bilanci in rosso le commesse sono impossibili 

Un'impresa su dieci è in una situazione di pesante indebitamento finanziario. Non significa che sta per fallire, ma che ha gravi problemi di sottocapitalizzazione, oltre che di indebitamento. [...]

E in effetti a mostrare un peggioramento, rispetto al 2020, sono proprio le imprese edili e dei settori dei servizi; i dati che emergono da uno studio del Gruppo NSA per La Repubblica, condotto su un campione di 841.869 imprese. [...]

Anche se le imprese edili costituiscono solo il 2,5%,"se queste fossero quelle determinanti per l'attuazione dei progetti programmati con il PNrr, considerato il peso notevole che l'edilizia ha, anche rispetto ad altri settori, il 2,5% potrebbe risultare rilevante" , rileva Gaetano Stio, Presidente Gruppo NSA. L'edilizia, ricordano gli analisti NSA, ha anche i problemi legati agli strascichi del bonus casa, si parla di 35 miliardi di euro. "Le aziende del settore hanno beneficiato dall'importante corrente di lavoro derivata dagli incentivi fiscali messi a disposizione dal governo (bonus e superbonus)"- conferma Stio - ma oggi stanno soffrendo di una grave crisi di liquidità, in quanto hanno difficoltà nello smobilizzo dei crediti fiscali che derivano da tutta quella parte di fatturato gestito attraverso la formula dell"sconto in fattura".

Lascia un commento