Polizze & Pmi.
Il rating assicurativo garantirà alle imprese polizze meno onerose
Quello delle Pmi è un settore che sempre più attrae anche i grandi gruppi assicurativi. Va in questo senso la partnership tra Vittoria assicurazioni e Nsa. Secondo quanto Plus24 è in grado di anticipare, la compagnia della famiglia Acutis è entrata, tramite un aumento del capitale dedicato, nel Gruppo Nsa, più precisamente in Nsa Sa (Soluzioni Assicurative) un broker che fa riferimento al gruppo attivo nella mediazione creditizia specializzata nell'erogazione di finanziamenti alle imprese tramite il Fondo di Garanzia. Nsa, con sede a Brescia, opera nel brokeraggio finanziario e assicurativo ed è stata anche inserita tra le eccellenze europee nella classifica realizzata nel 2017 dal «Financial Times». [...]
Il piano di sviluppo di Nsa prevede che l'offerta assicurativa della compagnia raggiunga nel prossimo triennio circa 6mila Pmi, grazie anche ad un importante potenziamento dell'attuale rete di consulenti assicurativi, delle risorse dedicate al Back Office Assicurativo e delle infrastrutture tecnologiche. Ricerca di collaboratori «In ordine a tale ultimo aspetto, Nsa SA ha già avviato attività di ricerca e selezione di nuove risorse con una innovativa offerta di collaborazione che, in aggiunta a importanti benefit (auto aziendale, cellulare, p.c. e così via), prevede un completo supporto organizzativo di back office da parte di Nsa SA, ivi compresa la gestione dell'agenda e degli appuntamenti con i clienti», spiegano da Nsa. «L'accordo siglato da Vittoria Assicurazioni con Nsa SA rappresenta un'interessante opportunità di crescita ed espansione nel mercato Pmi, al quale ci rivolgiamo da tempo con una particolare attenzione. Il segmento presenta un'elevata potenzialità di sviluppo ancora inespressa - spiega Paolo Novati, condirettore generale di Vittoria Assicurazioni -.
La solidità del Gruppo Nsa e la loro approfondita conoscenza dei clienti permetteranno a Vittoria Assicurazioni di consolidare ulteriormente la propria posizione in tale segmento di mercato, coerentemente con le linee strategiche di sviluppo previste dalla compagnia nei prossimi anni». «La partnership consentirà alle Pmi clienti del Gruppo Nsa di avere accesso ad un'offerta attualmente unica sul mercato - afferma Federico Papa, socio fondatore e presidente di Nsa SA -. E di adeguare le loro difese assicurative, spesso desuete, onerose e non in linea con il reale e specifico rischio d'impresa, tramite l'elaborazione di un rating assicurativo realizzato dal Gruppo Nsa con l'Università Cattolica di Milano, in grado di fornire una fotografia attualizzata di una corretta politica assicurativa, tramite un'analisi specialistica quantitativa (costi) e qualitativa (contenuti)». Il rating Nsa Quanto al modello di rating in questione esso è stato messo a punto per le imprese analizzando le coperture di un campione significativo di Pmi. Il report nasce dalla possibilità di cui dispone Gruppo Nsa di confrontare se le coperture assicurative di una MicroPmi hanno una correlazione con il buon andamento dell'impresa e, di conseguenza, con il suo merito di credito. [...]
I risultati Dall'analisi di Nsa risulta che le aziende con un basso rating assicurativo hanno avuto bisogno di un maggior numero di operazioni per azienda (4,1 contro le 3,7 delle aziende col rating alto), di un maggior importo finanziato, ma col sostegno di minori strumenti di garanzia, 60,62%, circa il 15% in meno rispetto alle garanzie ottenute dall'altro gruppo.